#iostoacaso. Progetto foto-audio-narrativo del lockdown. Ediz. illustrata (eBook)

#iostoacaso. Progetto foto-audio-narrativo del lockdown. Ediz. illustrata (eBook)

Stefano Dell'Accio
Stefano Dell'Accio
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Miraggi Edizioni
Collana: Golem
Codice EAN: 9788833861869
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
75 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

DELL’ACCIO REINTERPRETA A MODO SUO IL FAMIGERATO #iorestoacasa COME #IORESTOACASO 27 giorni > un attore > il lockdown > 27 spassosi foto-audio-racconti 27 foto, per tutto il mese di Marzo, che ho postato sui social con l’Hashtag #IOSTOACASO, reinterpretando il più noto # IORESTOACASA creato dalla rete all’inizio del lockdown. Uno scatto al giorno, con l’assistenza di Matilde Dell’Accio, avendo a disposizione solo un cellulare, i 65 mq del mio alloggio: tre camere, un bagno, due balconi e una cantina; metri quadri che ho trasformato in set, che ho fatto vivere, usato a mio piacimento, a cui ho dato un altro senso o utilizzo rispetto a quello per cui sono stati concepiti e pensati. Ho assecondato l’idea che l’oggetto, il mobile o la stanza mi evocavano in quel momento per farli vivere “A CASO”. Tutto doveva rispondere alla domanda: “Cosa posso raccontare con questo oggetto, in questa stanza, in questo momento di paura che ci obbliga a non uscire?”. Lo scopo era cercare di raccontare una storia, un’apparente quotidianità, il desiderio di uscire o incontrare persone quando tutto questo era vietato, affidando al surreale un’idea di normalità durante il lockdown. Nessun vincolo, se non produrre lo scatto quotidiano e usare solo ciò che offriva il mio appartamento, usando l’ironia e la mia creatività, dando sfogo alla fantasia per provare a far sorridere le persone in un momento di enorme preoccupazione. Per 27 giorni ho ribaltato il mio alloggio più volte, ho ripensato gli spazi, sono andato alla ricerca di oggetti scovandoli nel ripostiglio e nella cantina, con l’unico obiettivo di raccontare il mio modo di STARE A CASA A CASO. Nel secondo lockdown, invece, ho deciso di affidarmi alle parole per creare dei racconti: sono partito dalle mie foto lasciando che queste mi ispirassero storie.