A cosa stai pensando (eBook)

A cosa stai pensando (eBook)

Marco Lazzarotto
Marco Lazzarotto
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Miraggi Edizioni
Collana: Golem
Codice EAN: 9788833860626
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 17,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
216 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Michele Barbieri pensa di essere una brava persona. Ha trentasette anni, vive a Torino e lavora con poco entusiasmo in una casa editrice che pubblica costosissimi e invendibili libri d’arte, la cui unica attrattiva attuale, soprattutto a livello di social, dopo anni gloriosi è rappresentata dalla Sala Cuccioli, dove i dipendenti possono rilassarsi accarezzando cagnolini. Michele è un tipo ironico, che spesso non prende abbastanza sul serio le situazioni. Convive con Sandra, che di mestiere fa la blogger, ma i suoi (scarsi) introiti sono dovuti principalmente ai prodotti che le aziende le mandano da recensire e che lei rivende su eBay. I due hanno una figlia, Cthulhu, concepita (per errore) quando la relazione era ancora agli inizi. Il nome della bambina, preso dai romanzi di H.P. Lovecraft, arriva da uno scherzo degli amici di Michele in risposta a Sandra, che sul blog aveva fatto un sondaggio per decidere il nome della bambina. E poiché Sandra il blog e internet sono tutto, aveva accettato quel nome in quanto «verdetto della rete». Sandra infatti è ossessionata dall’idea che un giorno scriverà il «post decisivo», che diventerà virale e le spalancherà tutte le porte: la ospiteranno in tv, avrà una parte in un reality, le chiederanno di scrivere un romanzo… Tra lei e Michele serpeggia una tensione latente: lui non è interessato al web, e lei pensa che disprezzi il suo blog e preferirebbe si trovasse un lavoro «normale». L’impressione che danno, più di essere una coppia, è di essere due colleghi che si occupano di una bambina. I momenti di affetto sono rari, così come il sesso. Un giorno, mentre sta attraversando le strisce pedonali, Michele rischia di essere travolto da un’auto di passaggio. Non succede nulla, ma lui ha una reazione violenta e, trovato un sampietrino per terra, lo scaglia contro la vettura. Altrettanto istintivamente, Michele fugge, non prima di essersi accorto che una ragazza accanto a lui ha visto tutta la scena. Quando Michele torna a casa, scopre attraverso Sandra che un «pazzo» in centro a Torino ha scagliato un cubetto di porfido contro un’anziana signora, ferendola in modo molto grave. Qualcuno però ha documentato la scena su un post che è diventato virale su Facebook. L’autrice è la rivale storica di Sandra, la blogger MorganaScrive. È proprio MorganaScrive la ragazza che l’ha visto, e il post è una descrizione di Michele, che però si sente temporaneamente scagionato, visto che MorganaScrive ha calcato un po’ troppo la mano su certi aspetti che lui non riconosce. Michele decide di continuare la sua vita come se nulla fosse successo, anche se l’episodio del sampietrino lo pone di fronte a delle domande su se stesso – sono un violento? sono un frustrato? Intanto, per non rischiare di essere riconosciuto, cambia il proprio look: si taglia i capelli e si compra un completo elegante da indossare al lavoro. Questo cambiamento però ha delle conseguenze inaspettate.