La vendita di beni mobili (eBook)

La vendita di beni mobili (eBook)

Tommaso Dalla Massara
Tommaso Dalla Massara
Prezzo:
€ 40,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Pacini Giuridica
Codice EAN: 9788833792095
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 50,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
536 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Soprattutto grazie al diritto interno di matrice europea, ormai esteso a settori nevralgici del traffico negoziale, sta tornando d’attualità l’aktionenrechtliches Denken, ovvero il modo di pensare il ius attraverso le azioni tipico del mondo romano antico. Rifiorisce pertanto l’interesse per le articolazioni processuali delle nuove e vecchie tutele sostanziali assicurate al singolo dalla legge, in conformità a una recuperata visione d’insieme che cessa di staccare le une dalle altre. Proprio con l’intento di offrire a chi opera nel concreto universo della giustizia una tangibile testimonianza di questo vistoso allargamento di prospettiva, nascono i volumi che vengono a comporre Il sistema dei rimedi. Una fatica editoriale la cui cifra innovativa è dunque ravvisabile nell’impegno degli autori che concorrono alla sua realizzazione a valorizzare ciò che si deve chiedere al giudice quando si intenda far valere ciascuna delle pretese protette dalle norme vigenti così come interpretate dalla dottrina e dalla giurisprudenza, approfondendo inoltre ogni problematica collaterale: in modo tale che risultino chiari al lettore non solo il tenore corretto della domanda da versare inizialmente nel processo e delle conclusioni da rassegnarvi poi, ma anche le parti da convenire per l’integrità del contraddittorio, l’organo giurisdizionale da adire perché competente, gli altri presupposti da rispettare, a partire dall’eventuale fase della mediazione obbligatoria, gli oneri di allegazione, specifica contestazione e probatori, i termini di prescrizione e decadenza e molto di più». Luigi Garofalo