Prigioniera libera 2.0 (eBook)

Prigioniera libera 2.0 (eBook)

Anna Dari
Anna Dari
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: PubMe
Collana: Policromia
Codice EAN: 9788833665665
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Anna Dari ha composto un libro poetico-artistico, ha scritto, disegnato e musicato le sue forme artistiche che chiamare soltanto poesie è riduttivo: potremmo definirle “espressioni poetiche” che ondeggiano fra note musicali e sprazzi pittorici, in una fusione unitaria che una brava artista come lei ha saputo creare trasportando il lettore-ascoltatore fra meandri meditativi e introspettivi insieme.Queste forme artistiche inoltre le sono state molto utili nella sua vita: sono state il suo appoggio e il suo sostegno, la sua via di fuga, la chiave di accensione del suo “motore” durante le fasi in cui la malattia depressiva l’ha invasa e permeata di sé allontanandola dalla vita reale, a cui è rimasta sempre agganciata per mezzo della musica e della poesia. Ed è davvero questo uno dei poteri dell’Arte, quello catartico, che sostiene gli Autori ma anche i lettori e i fruitori dell’arte stessa. Qualche anno fa la “Giornata sulla Depressione”, evento annuale informativo per tutta la popolazione che si svolge in Italia e in Europa da molti anni, ha avuto come tema dell’anno proprio questo concetto (“Il mondo della bellezza: depressione-arte-vita”): il potere catartico e di sostegno delle varie forme artistiche nei confronti di chi soffre delle malattie depressive.Questo libro è un’autobiografia artistica, e non va solo letto: va letto e ascoltato insieme, va meditato; e va anche compresa da parte di tutti che la depressione è una “malattia” (e non un difetto o limite o colpa) che se ben curata con una terapia farmacologica, come ha fatto Anna, porta l’individuo a guarirne, e a ritornare in corsa nella propria vita; e sentirsi come librato “… in un caldo abbraccio universale con quelle stelle che, silenziose anch’esse, stanno ad ascoltare…” Giuseppe Tavormina