Il santo (eBook)

Il santo (eBook)

Antonio Fogazzaro
Antonio Fogazzaro
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Infilaindiana Edizioni
Codice EAN: 9788833540009
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Subito dopo la pubblicazione, avvenuta nel 1905, Il santo si trasforma in un vero e proprio “caso” letterario. Il romanzo, continuazione ideale di Piccolo mondo antico (il capolavoro di Fogazzaro), narra l'ascesi mistica di Piero Maironi, già protagonista di Piccolo mondo moderno, e il suo tormentato rapporto con un'affascinante donna straniera, Jeanne Desalle. Maironi, entrato nel monastero di Santa Scolastica a Subiaco, diventa monaco e inizia a sognare una possibile quanto difficile riforma interiore della Chiesa e del laicato. Il testo viene presto considerato dalle autorità ecclesiastiche come una sorta di manifesto del modernismo teologico e del cattolicesimo progressista. Pio X inserisce l'opera nell'Indice dei libri proibiti. Mentre Fogazzaro, profondamente religioso, fa atto di pubblica sottomissione alla Chiesa, Il santo viene tradotto in tedesco, francese e inglese. Se la critica è abbastanza fredda e sprezzante nei propri giudizi, il pubblico al contrario si dimostra interessato all'argomento e di conseguenza le vendite vanno bene. Lo stesso presidente americano Theodore Roosevelt spende parole di elogio nei confronti del libro. Lo scrittore vicentino ci appare non indifferente nei confronti della crisi dei valori etici e civili e pronto a cogliere la fragilità dei rapporti interpersonali, insita nella società moderna. Di recente Il santo, sempre in bilico tra misticismo e sensualità e riuscita esemplificazione del dissidio fra fede e scienza, è stato rivalutato e compreso nella sua complessità. Antonio Fogazzaro nasce a Vicenza il 25 marzo 1842. Poeta e scrittore tra i più illustri della letteratura italiana a cavallo tra ’800 e ’900, è più volte candidato al Premio Nobel per la letteratura. La sua prosa, caratterizzata dagli influssi del romanticismo d’oltralpe ma anche dal modernismo, trova la massima espressione nel romanzo Piccolo mondo antico (1896) e nel suo seguito Piccolo mondo moderno (1900). Muore a Vicenza il 7 marzo 1911.