Il signore di Ankon (eBook)

Il signore di Ankon (eBook)

Stefano Cardellini
Stefano Cardellini
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Buschi Alessandra
Editore: Le Mezzelane Casa Editrice
Collana: Historica
Codice EAN: 9788833285337
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
280 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Vent’anni sono passati e Ankon si è affrancata dall’oppressione siracusana. Timoleonte, nuovo tiranno di Siracusa e amico della giovane colonia, si trova a dover affrontare la minaccia cartaginese. Solo con l’aiuto di Ares e del piccolo gruppo di coraggiosi anconetani che accorrono in suo aiuto riuscirà a liberare definitivamente la Trinacria dai punici. di Stefano Cardellini Sono passati vent’anni da quando Ankon si è affrancata dall’oppressione siracusana. Ares, l’attuale signore della colonia adriatica, ha ricucito i rapporti con la grande città-stato e ora pensa ora a nuove rotte commerciali nell’Egeo. Proprio quando le cose sembrano andare per il meglio, Timoleonte, che da poco ha deposto Dionisio il Giovane ed è diventato il nuovo tiranno di Siracusa, si trova a fronteggiare una nuova minaccia: quella dei Cartaginesi. Dopo aver sventato diversi attentati Timoleonte invia Alexis il dorico, un vecchio amico di Ares, a Entella, città della Trinacria occidentale che ha da poco conquistato, per capire cosa stiano tramando i suoi nemici. Tradito da un uomo insospettabile, Alexis viene fatto prigioniero e portato a Mothia dal generale Mato per essere interrogato sulle intenzioni del tiranno siracusano. A questo punto Ares e i suoi amici si vedono costretti a rimandare il loro ritorno ad Ankon per correre in suo aiuto. Inizia qui l’avventuroso viaggio del manipolo di dori che, tra scontri e imboscate, si trovano a lottare contro gli assassini cartaginesi, affidandosi unicamente al loro coraggio, alla forza di Bakari, all’agilità di Crati e all’abilità militare di Ares, fino alla liberazione di Alexis e allo scontro finale sulle sponde del Crimiso con un esercito di settantacinquemila cartaginesi. Qui, al fianco dell’esercito siracusano schierato sotto il comando di Timoleonte e dei suoi generali, tra un susseguirsi di combattimenti, i Cartaginesi verranno sconfitti in una battaglia campale, che libererà definitivamente la Trinacria dalla minaccia punica