I racconti di Belzebù a suo nipote (eBook)

I racconti di Belzebù a suo nipote (eBook)

Georges Ivanovic Gurdjieff
Georges Ivanovic Gurdjieff
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: KKien Publ. Int.
Collana: gli Iniziati
Codice EAN: 9788833261447
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Intorno a questo libro, per certi versi “gargantuesco”, nasce subito una leggenda. I più lo giudicano non pubblicabile e solo dopo diverse difficoltà, nel 1950, finalmente il testo viene pubblicato. Appena si entra nei numerosi capitoli del libro ci si ritrova in un labirinto di idee, riflessioni, osservazioni e altro ancora. Ma quello che in prima battuta sembra essere un pionieristico romanzo di fantascienza, è in realtà un veicolo di grandi idee e rivelazioni filosofiche, religiose e psicologiche. Infatti, viaggiando attraverso l’universo sulla nave interspaziale Karnak con il proprio nipote Hassin, Belzebù si impegna ad accrescere l’istruzione del ragazzo, un dodicenne sensibile, intelligente e curioso. Nel corso del loro lungo viaggio, Hassin pone molte domande a Belzebù a proposito degli strani esseri tricerebrali che abitano un piccolo pianeta nel remoto sistema solare nel quale Belzebù fu bandito per effetto del suo ribellismo giovanile. Belzebù utilizza le domande del ragazzo per raccontare le sue storie ed impiega queste osservazioni della Terra dal suo osservatorio su Marte e da sei discese sulla Terra, apparentemente per istruire Hassin, ma, di fatto, per offrirci una critica imparziale della nostra vita. Questa struttura “letteraria” offre a Gurdjieff una piattaforma di pensiero che gli consente di parlare al lettore con la propria voce, quasi fosse in presenza. La vastità, profondità e interrelazioni delle riflessioni di Gurdjieff suscita nel lettore dapprima uno sbigottimento, poi un’autentico abbandono al flusso energetico che da quelle parole si sprigiona, rafforzando il processo mentale ad essere attivo, concentrato, aperto. I Racconti di Belzebù rimane, come senz’altro Gurdjieff intendeva, il primo terreno d’incontro per chiunque sia interessato nel prendere conoscenza diretta con lui e con le sue idee. L'autore: George Ivanovich Gurdjieff nasce nel 1869 ad Alexandropol (Armenia russa) ed è uno dei pochi riconosciuti grandi maestri occidentali vissuti nel secolo scorso. Dopo una giovinezza passata viaggiando e studiando culture diverse allora sconosciute, Gurdjieff si dedicò interamente al lavoro sulla consapevolezza, intesa come mezzo per svegliare l'uomo dagli automatismi quotidiani per fargli riemergere potenzialità latenti.