Il pensiero come principio d'economia pubblica (eBook)

Il pensiero come principio d'economia pubblica (eBook)

Carlo Cattaneo
Carlo Cattaneo
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: KKien Publ. Int.
Collana: Filosofia pratica
Codice EAN: 9788833261119
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La nascita del Capitale Intellettuale Ci sono riflessioni che non finiscono mai di essere attuali e in questo agile ebook Carlo Cattaneo ne propone di molto interessanti: in economia, sostiene, se si osserva ciò che viene creato (sia da un’impresa che da altri istituti), alle origini ci sono delle idee che portano a combinare in vari modi risorse naturali e lavoro per ottenere beni e servizi che spingono a dar seguito ad altre idee di miglioramento o di innovazione. Vengono espressi con forza e con puntuali esemplificazioni due aspetti: il primo è che tra le variabili che condizionano lo sviluppo di un’economia vi è, oltre alla natura, al lavoro e al capitale, l’intelligenza; il secondo per affermare il valore fondante dell’intelligenza, poiché usando le sue parole, si può ritenere che “non v’è lavoro, non v’è capitale, che non cominci con un atto di intelligenza”. “Prima di ogni lavoro, prima di ogni capitale, quando le cose giacciono ancora non curate e ignote in seno alla natura, è l’intelligenza che comincia l’opera e imprime in esse per la prima volta il carattere di ricchezza”. Nel corso degli anni, la letteratura economica si è arricchita di idee come “economia immateriale”, “economia della conoscenza”, “capitale intellettuale” e altro ancora. Resta ferma e ben solida l’idea di Cattaneo: si muove da un atto di intelligenza, si plasmano lavoro e capitale, in tal modo si può generare ricchezza. Ed è a partire da questa prima riflessione che oggi si ritiene che gli assets immateriali, ed in particolare l’Intellectual Capital, siano centrali nel processo di creazione di valore economico da parte delle aziende. L’intelligenza, un mix di volontà e capacità di pensiero, è ciò che attiva l’economia intera. L’autore: Carlo Cattaneo (Milano, 15 giugno 1801 – Lugano, 6 febbraio 1869) è stato un patriota, filosofo, politico, politologo, linguista e scrittore italiano, esponente del pensiero repubblicano federalista. Di formazione illuminista e positivista, ebbe un ruolo determinante nelle cinque giornate di Milano del 1848.