Diritto alla città. Pianificazione di genere per una comunità inclusiva (eBook)

Diritto alla città. Pianificazione di genere per una comunità inclusiva (eBook)

Lucia Krasovec-Lucas
Lucia Krasovec-Lucas
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: KKien Publ. Int.
Codice EAN: 9788833260273
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Città vivibili e umane La città è spesso il luogo nel quale si sviluppano le maggiori energie umane, dove si mescolano elementi volontari ed elementi casuali. Molte volte diventa il terreno del conflitto per eccellenza che, se volto in positivo, può rivelare nuove possibilità e opportunità nel processo di emancipazione della collettività. Un ruolo fondamentale nel sistema urbano è rivestito dallo spazio pubblico, che rappresenta l’identità e le aspirazioni di chi vi abita. È questo il luogo in cui si rende possibile o meno la sperimentazione della democrazia, del benessere e delle opportunità senza barriere di alcun genere, il motore del cambiamento e punto di partenza su cui innestare programmi strategici per la città. Con la concretezza tipica femminile, l’autrice individua i principali nodi in questione, a cominciare dalla divisione-condivisione degli spazi urbani ovvero come usufruirne e come condividerli; come renderli accessibili e protetti; come redistribuirli dai grandi centri alle periferie; come renderli funzionanti. Come ricorda Marta Ajò nella sua presentazione, la necessità di modificare la città cambiando il rapporto tra strutture e cittadino, in un diverso intreccio tra vita e lavoro, tra giovani, anziani e diversamente abili non può prescindere da strutture e modalità che garantiscano più la collettività che il privato. La disfunzione e l’insufficienza delle aree metropolitane interferiscono non solo sull’organizzazione della vita ma anche sulla salute dei cittadini fra i quali le donne sono le più soggette ad ammalarsi. Il testo, molto aggiornato e completo, illustra lo status quo in ambito europeo, le buone pratiche e le opportunità che ne derivano. Una diversa e migliore pianificazione urbana può e deve creare vantaggi per migliorare la salute e lo stile di vita della popolazione:partire da qui significa ritrovare il coraggio di sperimentare con nuovi approcci e voler combattere lo sradicamento, non solo fisico ma anche quello dell'anima, per contrastare il dimenticare e l'improvvisazione, per recuperare l’attimo del profondo stupore platoniano con un progetto di amore che ricerca la propria e l’altrui felicità.