Le Formula 1 del Fuhrer. L'egemonia delle macchine e dei piloti del Terzo Reich nei Grand Prix 1934-1939 (eBook)

Le Formula 1 del Fuhrer. L'egemonia delle macchine e dei piloti del Terzo Reich nei Grand Prix 1934-1939 (eBook)

Maurizio Ravaglia
Maurizio Ravaglia
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Minerva Edizioni (Bologna)
Codice EAN: 9788833246093
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 25,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
320 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Tutto stava cambiando in modo catastrofico, ma sembrava che stessimo fingendo che non fosse così. Nei circoli delle corse eravamo a conoscenza della situazione politica in Europa. Durante le trasferte in Germania vedevamo le svastiche e sentivamo i canti nazisti, non eravamo né ciechi né sordi, notavamo i movimenti di truppe e percepivamo quanto potente fosse diventato l’esercito tedesco. Ma in quanto piloti eravamo semplicemente francesi, tedeschi, italiani e britannici, ed eravamo tutti amici.» René Dreyfus, vincitore del Grand Prix di Pau 1938 Dal 1934 al 1939 le competizioni automobilistiche internazionali per vetture da Grand Prix, vale a dire le Formula 1 di allora, videro la supremazia di Mercedes e di Auto Union. Quella stagione piena di fascino e di grandi rischi viene ricordata come l’epopea delle Silberpfeil, frecce d’argento; così furono chiamate le magnifiche monoposto dei due costruttori tedeschi per le loro eccezionali prestazioni e il colore delle carrozzerie. Sostenute dal Terzo Reich, che subito le trasformò in uno strumento di propaganda, progettate da ingegneri come Ferdinand Porsche che immaginarono il futuro, rese invincibili dalle tecnologie d’avanguardia dell’industria nazionale e guidate da fuoriclasse leggendari, le Formula 1 di Adolf Hitler passarono di vittoria in vittoria piegando a ogni latitudine le velleità di Alfa Romeo, Bugatti, Maserati. Questo libro racconta, attraverso una ricostruzione basata su documenti dell’epoca, le grandi corse e gli intrecci tra sport e politica dei sei tumultuosi anni che precedettero la tragedia della Seconda guerra mondiale. In pagine avvincenti e rapide di passo come in un romanzo d’azione, il saggio storico rievoca le ambizioni e le passioni, i successi e le sconfitte di campioni di straordinario talento quali Caracciola, Nuvolari, Rosemeyer, Varzi, Lang, Stuck, Von Brauchitsch, Fagioli. Uomini audaci che incantarono le folle osando squadrare la morte dall’alto in basso su circuiti impossibili con le Silberpfeil orgoglio della Germania nazionalsocialista.