|
Te lo giuro sul cielo (eBook)
|
|
Te lo giuro sul cielo (eBook)
|
Luigi Maieron
|
Luigi Maieron
|
|
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Chiarelettere |
Collana:
|
Narrazioni
|
Codice EAN:
|
9788832960877 |
Anno pubblicazione:
|
2018 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | | 320 p., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Dopo il successo di Quasi niente, il nuovo romanzo di Luigi Maieron con la presentazione di Mauro Corona
"Splendido libro... Onore al merito, caro compare." - Mauro Corona
«Una scoperta sensazionale, un lampo imporvviso. Un libro che può vagamente ricordare i romanzi di Vitali, ma con una ventata di freschezza in più. Una finestra aperta sul passato che fa bene a tutti. Consigliatissimo anche a chi ama le saghe familiari. »
IBS.it
«Luigi Maieron stabilisce attraverso una tavolozza piena di colori quello che lui intende per memoria e testimonianza e valore dei luoghi e della gente che quei posti li abita. Ne vien fuori uno spaccato di un angolo di Italia del tutto avulso dalle realtà urbane, ma fondamentale perché è sui confini, è nei territori di frontiera che nascono le storie più suggestive.»
Avvenire - Cosimo Argentina
«Una scoperta sensazionale, un lampo improvviso. Una finestra aperta sul passato. Consigliatissimo anche a chi ama le saghe famigliari. »
Ibs.it - Rosa
«La protagonista Cecilia è un personaggio che sembra inventato, invece è vero, come sono veri tutti i partecipanti a questa saga famigliare. Consigliato »
Ibs.it - Alberto
«Leggendo queste pagine si cammina sulla cenere dei ricordi, sollevando la polvere di un mondo antico, ormai sepolto per sempre...»
Mauro Corona
“Leggendo queste pagine si cammina sulla cenere dei ricordi,
sollevando la polvere di un mondo antico, ormai sepolto per sempre…
Leggeri battiti di cuori dimenticati che, con un po’ di attenzione,
si possono ancora ascoltare… Maieron lo ha fatto.
In musica e prosa, anzi, una prosa musicale.
Con lealtà e dolcezza, dentro epifanie di dolori e
speranze che aiutano un po’ tutti noi.
Onore al merito, caro compare.”
Mauro Corona
Il primo amore di Cecilia è una fisarmonica dal mantice di cartone. Grinta, passione e irresistibile comicità, lei è un fiume in piena che prende a morsi la vita.
Te lo giuro sul cielo racconta l’esilarante e incontenibile epopea di un piccolo mondo antico che ha lasciato tracce indimenticabili. Che ha piantato radici profonde. Luigi Maieron compone la sua narrazione e i suoi ricordi come in un romanzo, ci porta indietro nel tempo, tra le montagne di Carnia, in Friuli, in un paese minuscolo il cui nome significa “circondato dai venti”. Istinto e magia, carisma e imprevedibilità hanno trovato casa per molto tempo a Cercivento, con Augusta, Pio, Genesio, la comare Teresine, Nodâl, Anna, Nêl, una galleria di personaggi singolari e irresistibili che l’autore immortala con immagini precise e toccanti, senza mai tradire il dialetto, lingua che mostra la vita tralasciando fronzoli e mediazioni.
Un omaggio a una terra, la Carnia, che sembra un’invenzione letteraria. Una presenza viva in ogni pagina. Una storia che consegna un messaggio senza pretendere di dare lezioni. Semplicemente raccontando un modo di vivere e di stare al mondo che oggi sembra non essere più possibile. Un modo non sempre giusto, ma autentico, semplice e schietto. Vero.
|
|
|