Sentieri della diversità e dell'uguaglianza. Un percorso di impegno professionale e sociale nella lotta al Covid-19 in Italia e all'AIDS in Africa (eBook)

Sentieri della diversità e dell'uguaglianza. Un percorso di impegno professionale e sociale nella lotta al Covid-19 in Italia e all'AIDS in Africa (eBook)

Silvia Bignamini
Silvia Bignamini
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Homeless Book
Collana: Storie positive
Codice EAN: 9788832761757
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La narrazione contenuta in questo libro è quella di un percorso di vita guidato dalla ricerca di situazioni sfidanti e orientato all’aiuto dei più bisognosi. L’attrazione per l’Africa, fin da bambina, costituisce lo stimolo per diventare medico. La disponibilità al cambiamento e a sperimentare contesti fuori dal comune, condivisa anche con il compagno, la spinge a varie partenze e ritorni. Il libro descrive eventi e momenti che hanno determinato e caratterizzato il comportamento personale e professionale. Le note seguono un ordine non cronologico ma di collegamenti emotivi e motivazionali. Le scelte di vita sono mosse dai valori del servizio agli altri e dal desiderio di apprendimento continuo. Vengono anche evidenziati gli esempi positivi di alcuni maestri incontrati, le luci e le ombre dei sistemi e delle organizzazioni in cui l’autrice ha lavorato. La recente esperienza della pandemia le fa rivivere in Italia sensazioni provate durante alcuni vissuti africani, di cui fa tesoro per affrontare con coraggio i cambiamenti che il virus oggi ci richiede. SILVIA BIGNAMINI Nasce a Monza nel 1975, si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2000 e si specializza in Igiene e Medicina Preventiva nel 2004 con l’Università di Milano-Bicocca. Vive e lavora in Africa per 12 anni, prima in Zimbabwe e poi in Mozambico. Si impegna nella lotta all’AIDS e alla malaria che rappresentano le principali cause di mortalità in questi Paesi. Nel 2015 completa un Master con l’Università di Liverpool in gestione internazionale dei sistemi sanitari. Lo sviluppo professionale internazionale spazia dal lavoro di medico sul campo a quello di consulente di direzione ministeriale e infine con l’OMS dove si occupa di pianificazione e monitoraggio dei sistemi sanitari. Rientra stabilmente in Italia e dal 2019 lavora come direttore sanitario presso un ente religioso di Bergamo dove vive l’epidemia da virus Covid-19