Politiche attive del lavoro e per l'integrazione sociale a favore delle persone fragili e vulnerabili (eBook)

Politiche attive del lavoro e per l'integrazione sociale a favore delle persone fragili e vulnerabili (eBook)

Caroli MassimoZambrini Laura
Caroli MassimoZambrini Laura
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Homeless Book
Collana: I Quaderni di Fare Comunità
Codice EAN: 9788832760088
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La riforma dei servizi per l’impiego e delle politiche attive per il lavoro, con la definizione dei livelli essenziali dei servizi da erogare in particolare ai soggetti fragili e vulnerabili, regolati dalla legge regionale n° 14/2015, e da altre normative nazionali e regionali, sta delineando un nuovo quadro di riferimento per gli interventi di politiche attive del lavoro che sono in stretta correlazione con progetti di natura sociale e sanitaria. Di fronte alla complessità dei cambiamenti in atto, la situazione che si sta creando, all’interno della Regione Emilia Romagna, sembra assumere aspetti paradossali. Infatti, accanto a riferimenti espliciti, presenti nelle normative di riferimento, in particolare: L.R. 13 e L.R. 14 del 10/07/2015, che rimarcano la necessità di costruire programmazioni a partire dal “basso”, individuando nei distretti socio-sanitari le unità minime per la programmazione delle politiche di welfare e del lavoro e nelle azioni di networking territoriale l’approccio metodologico di riferimento, stiamo assistendo - in questa fase iniziale - all’applicazione nei bandi di gara per l’affidamento dei servizi per il lavoro a favore delle persone fragili, di parametri e di standard disegnati sul modello formativo di “Garanzia Giovani” e su modalità di gestione speculari alle procedure del Fondo Sociale Europeo che veramente poco si armonizzano con metodologie operative centrate sul lavoro di comunità e di rete e sull’empowerment della persona. La presente pubblicazione si pone l’obiettivo, attraverso anche l’illustrazione di progetti ed esperienze realizzate da Fare Comunità e dai suoi soci sul territorio di Ravenna, di fornire alcune proposte che oltre a sistematizzare il rapporto tra soggetti pubblici e soggetti privati individuano la co-progettazione come lo strumento più adatto per progettare, appunto, servizi ad alta complessità e che presentino la indispensabile presenza di un intenso lavoro di rete e di comunità prevedendo anche un coinvolgimento attivo dei partecipanti finali. Con la co-progettazione si vuole migliorare l’efficienza e l’efficacia delle azioni in campo nel welfare comunitario. La co-progettazione, infatti, essendo allo stesso tempo uno strumento giuridico ma anche un nuovo metodo di lavoro, richiede allenamento e, soprattutto, sistematizzazione delle pratiche concrete, individuazione dei principali rischi e delle principali strategie per fronteggiarli, definizioni chiare dei possibili ruoli dei soggetti pubblici e privati coinvolti che solo attraverso un lavoro riflessivo e di condivisione delle esperienze è possibile realizzare. “Politiche attive del lavoro e per l’integrazione sociale a favore delle persone fragili e vulnerabili” vuole essere un primo contributo a questa riflessione.