Nazione interrotta. Storia di Orlando, Astolfo, Bradamante e gli altri (eBook)

Nazione interrotta. Storia di Orlando, Astolfo, Bradamante e gli altri (eBook)

Gerardo Giordanelli
Gerardo Giordanelli
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788832581218
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Recuperando atmosfere, episodi e personaggi dell’Orlando furioso, il romanzo narra vicende e avventure intrecciate col processo di costruzione dell’Unità d’Italia. L’io narrante è un discendente del conte Orlando d’Anglante, testardo sostenitore, fino alla follia, degli ideali risorgimentali di libertà, uguaglianza e giustizia, anche quando si appaleseranno senza speranze. Accusato di danneggiare il casato, Orlando sarà rimosso dai ricordi famigliari, finché il narratore non si imbatte nel carteggio intrattenuto dall’antenato con la madre. Da allora, si dedica con studio e sagacia a recuperarne la memoria e ai giorni nostri, ormai anziano, proverà a ricostruire quegli eventi e gli inizi dello Stato unitario - il naufragio di Ippolito Nievo, primo dei “misteri italiani”; la congiura dei pugnalatori, 13 accoltellamenti in contemporanea a Palermo; il boicottaggio dei distretti siderurgici meridionali; il pactum sceleris fra modernità e baronato mafioso. Mosso dall’auspicio di riprendere il discorso avviato in quegli anni cruciali ma presto interrotto, il romanzo si interroga su alcuni caratteri costitutivi dello Stato italiano, passando dai temi caldi e appassionati degli ideali a quelli cinici e lucidi degli interessi e delle trame, dalle atmosfere incantate ed effervescenti dell’epica cavalleresca a quelle brutali e inferocite della guerra civile. ***RECENSIONI “Suggestiva e intrigante narrazione dell’unificazione nazionale, ricorrendo anche a temi, umori e personaggi dell’Orlando furioso. Le pagine scorrono piacevolmente nella lettura e quando si riprende fiato ci si accorge che si sta viaggiando nel tempo e nello spazio.” Antonio Tavernise, impiegato “La costante sintonia umorale col poema di Ariosto affascina e avvince il lettore, e così la narrazione non risulta appesantita dalla rigorosa ed erudita ricerca storica, che pure si evince dalla lettura. ” Stefano Ratiglia, avvocato “Trame, stragi, poteri occulti, mafia, verità ufficiali: ma allora non è cambiato nulla in tutti questi anni? Tu leggi e ti diverti oppure ti emozioni, ma non puoi fare a meno di chiederti se cambierà mai il destino che sembra attanagliarci da allora, se riusciremo mai in Italia ad applicare, non dico la Costituzione del ’48, ma almeno i principi della Rivoluzione francese.” Michele Aversa, impiegato