Modifiche 2019 al processo esecutivo previste dal decreto semplificazioni. D.L. 135/2018 conv. con mod. in L. 12/2019 (eBook)

Modifiche 2019 al processo esecutivo previste dal decreto semplificazioni. D.L. 135/2018 conv. con mod. in L. 12/2019 (eBook)

Giulio Spina
Giulio Spina
Prezzo:
€ 8,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788832529999
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente commentario è interamente dedicato alle novità apportate al processo esecutivo dal d.l. 135/2018, conv., con mod., in l. 12/2019. Se ne propone un commento a prima lettura volto: ad illustrare analiticamente le modifiche appena entrate in vigore; ad identificare i principali dubbi interpretativi di natura pratica (anche al fine di stimolare ulteriore dibattito e riflessioni) ed individuare le soluzioni operative percorribili. L’Opera è corredata da schemi riassuntivi e formule. Inviando all’Editore prova d’acquisto è possibile acquistare a prezzo scontato il recente vademecum VITONE-ZAZZARO, Processo esecutivo. Guida pratico-operativa sulle esecuzioni civili, Diritto Avanzato, Milano, 2019. Giulio SPINA Coordinatore unico di redazione La Nuova Procedura Civile, Direttore editoriale Diritto Avanzato, Direttore scientifico Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Civile. Docente universitario di Diritto Processuale Civile - Metodi alternativi di risoluzione delle controversie (SSPL) ed in corsi professionali (ai fini della formazione avvocati), universitari e post-laurea. Autore di numerose pubblicazioni (oltre 200 tra cui monografie, codici, collaborazioni in volumi e codici commentati) realizzate con le più note Case editrici, anche adottate come manuali universitari, citate nei più autorevoli commentari processuali, nell’Enciclopedia Treccani ed in testi universitari (anche stranieri), nonché segnalate in portali ufficiali di Tribunali (anche per la formazione Magistrati), Ordini forensi e Associazioni nazionali di Avvocati. Ha elaborato varie proposte di riforma in materia processuale e, di recente, depositato consulenza istituzionale (13.12.2018, ddl. 735) presso il Senato della Repubblica.