Cristalli Aetirial. Il destino, il fato e la forza dell'animo (eBook)

Cristalli Aetirial. Il destino, il fato e la forza dell'animo (eBook)

Enrico Fortuna
Enrico Fortuna
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788832512533
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fin dall'alba dei tempi. Entità bellamente evanescenti veleggiavano sulla suprema estasi d’esser vanitose custodi di poteri in grado di cambiare l’esser nella sua vita terra. Non essendo possibile chiamarle, le civiltà livyatan del passato, le raffigurarono nel corso di centinaia di anni attraverso un roseo anagramma quella del “Destino” e rosso quella del “Fato”. Benché non si siano mai fisicamente manifestate nel corso degli eventi, ebbero comunque, secondo gli anziani livyatan, una forma d’influenza nell'operato quotidiano: una brezza mattutina poteva esser la manifestazione del Destino e una burrasca d’aria quella del Fato. Una carezza di una compagna poteva esser dettata dal Destino e un passionale bacio dal Fato. Due Entità essenziali e complementari. Talvolta congiunte. E il loro cooperare fu tramandato con il colore purpureo nelle leggende. L’equilibrio e la sovranità delle creature terrene sembravano scandite dal loro costante cedere il passo, l’una l’altra, senza mai proliferare in uno scontro o predominio. Tuttavia un giorno, una di Esse propose una sfida per rallegrarsi. E dopo aver sigillato un comune accordo, decisero di donare uno dei propri tratti a una creatura prescelta, rendendola arbitraria di modificare il costante declino dei piccoli abitanti terreni. Ma il temporaneo dono si trasformò in un gioco. Il gioco crebbe in un’ossessione. L’ossessione placò la noia. E non ebbe più fine. La costante del vivere: l’amore e i ricordi. Si distrussero. Attraverso il loro incessante intervento pur di decretare quale sia la predominante in quel preciso squarcio di tempo. Iniziarono. A loro insaputa. A incrinarsi verso una distorsione temporale: il vegliare divenne sempre più giocoso e padronale. Finché' un giorno, esattamente nel trecento trentanovesimo anno dopo la morte di Ahura Theli, nacquero tre bambine dai capelli color argento, oro e cenere…