Franco Zeffirelli 100 (eBook)

Franco Zeffirelli 100 (eBook)

Domenico Palattella
Domenico Palattella
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni il cuscino di stelle
Codice EAN: 9788832014723
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perché Franco Zeffirelli di Domenico Palattella Quando in un giorno di febbraio del 2023, il Colonnello Orazio Anania, presidente dell’IPAAF (International Police Award Arts Festival), mi propose di progettare un libro sul centenario del maestro, accettai subito con una punta di emozione il gravoso ma entusiasmante incarico. Questo perché il regista è stato un vero talento di creatività, di personale visione cinematografica, di libertà artistica e di autentica passione per il suo lavoro. Era impossibile non rimanere affascinati dalla sua umanità, che riversava anche in rapporti amicali di grandissima intensità, vedasi le parti dedicate a Maria Callas, a Placido Domingo, a Luciano Pavarotti. Si rimane decisamente affascinati di fronte alla sua lunga carriera artistica. Alcuni lavori, per la grande emozione che traspare, rasentano il capolavoro e toccano le corde emotive del cuore, come Per Firenze, docu-film girato negli attimi immediatamente successivi alla storica alluvione del 4 novembre 1966; la splendida riduzione cinematografica di Romeo e Giulietta, così perfetta in ogni punto, dagli attori ai costumi alla scenografia e alle musiche, da farti desiderare che il film possa non finire mai, per arrivare al Gesù di Nazareth che ti lascia esterrefatto per l’amore cristiano che traspare dalla messinscena. L’impronta zeffirelliana va scoperta anche nei lavori misconosciuti, laddove nascoste si annidano alcune delle più belle idee narrative del regista. Così non appaiono affatto deprecabili alcuni lavori poco conosciuti, come Camping (1957), il suo primo film da regista, dove Zeffirelli dirige Nino Manfredi in un’opera che anticipa stili e narrazioni della commedia all’italiana oppure Il campione (1981), dove l’epicità della storia sportiva è sempre tenuta sapientemente in bilico con il melodramma strappalacrime, senza che nessuno dei due generi prenda il sopravvento. È per me un onore essere il curatore dell’unica opera editoriale dedicata al centenario di Franco Zeffirelli, senza tema di smentite uno dei più grandi intellettuali italiani del secolo scorso. A questo punto non rimane altro che augurare buona lettura a tutti. Prima però vanno fatti alcuni doverosi ringraziamenti. A Giancarlo Malagutti per le illustrazioni deliziose contenute nella suddetta opera, alla Fondazione Zeffirelli per la preziosa collaborazione e per la messa a disposizione di alcuni materiali provenienti dall’Archivio della stessa al prefatore, ovvero il collega e amico Ignazio Senatore. Infine alla Fondazione Luciano Pavarotti, nella persona di Nicoletta Mantovani, per avermi concesso l’intervista contenuta nel libro e anche un congruo numero di foto originali, che ritraggono Luciano Pavarotti e Franco Zeffirelli insieme.