I racconti di Babbo Natale - quattro storie sotto l'albero (eBook)

I racconti di Babbo Natale - quattro storie sotto l'albero (eBook)

Armando Iadeluca
Armando Iadeluca
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni il cuscino di stelle
Codice EAN: 9788832014518
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con il titolo I racconti di Babbo Natale di Armando Iadeluca, la letteratura di Babbo Natale si arricchisce di quattro piccole storie che l’autore immagina di raccontare al proprio bambino per farlo addormentare. C’è molto di autobiografico nella raccolta, poiché l’autore cerca di ricreare l’atmosfera magica del Natale ripescando nei ricordi ormai troppo lontani, la trepidazione e l’attesa del Babbo Natale con i suoi doni che arriva nella notte della vigilia della festa più bella dell’anno. I bambini protagonisti Milo, Peter, Pietro e Pedro credono in Babbo Natale come credevamo anche noi, per cui è grande il senso di appagamento nel ricevere i doni natalizi che ripagano della lunga attesa dell’omone dalla barba bianca e dall’abito rosso, portato su un carro trainato da otto renne. Il libro I racconti di Babbo Natale solo in apparenza è un libro per bambini; con le sue favole natalizie esso, incredibilmente, è rivolto agli adulti proprio perché loro non credono più in Babbo Natale. A pagina 55, nel prologo alla storia di Helena, l’autore per bocca di Babbo Natale dichiara: “Non è vero che non possono vedermi, non vogliono vedermi! Io non sono il Babbo Natale dei bambini, lo sono per tutti gli abitanti del Mondo, tuttavia ne è concessa la possibilità solo a coloro che credono in me, che sono capaci di sognare, che riescono a emozionarsi nel vedere un bambino sorridere o che si commuovono a un tramonto”. Qui è la peculiarità dei racconti di Armando Iadeluca: il rimpianto per quel momento della vita in cui il prodotto della fantasia bastava a rendere felici, e per quei tempi del passato in cui ci si accontentava di poco e in cui ingenuità e semplicità non erano difetti ma grandi valori dell’esistenza. Nei racconti il dialogo tra Babbo Natale e i giovani protagonisti insiste su un solo principio: io Babbo Natale ti offro i miei doni proprio perché tu credi in me. Gli scettici non potranno godere di quella gioia. Le conclusioni dell’autore sono venate di un sottile pessimismo; la più bella metafora della vita forse è finita. La trepidazione e l’attesa, il sogno e la fantasia, la speranza che sono i doni più belli, una volta perduti, lasciano il posto a fredda materia e triste superficialità. Ma un timore ancora più grande affligge l’autore, e cioè constatare che in un futuro non tanto lontano anche i bambini non crederanno più a Babbo Natale portato su un carro trainato dalle renne che la vigilia di Natale scorrazza per il cielo per depositare i suoi doni nelle case dei bambini meritevoli.