Nuove energie. Le sfide per lo sviluppo dell'Occidente (eBook)

Nuove energie. Le sfide per lo sviluppo dell'Occidente (eBook)

Giuseppe Recchi
Giuseppe Recchi
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Marsilio
Collana: I grilli
Codice EAN: 9788831737166
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Dati:
157 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Da metà Ottocento, quando vennero perforati i primi pozzi petroliferi dietro la pressante necessità di trovare un sostituto all'olio di balena come fonte di illuminazione, ai tempi di John D. Rockefeller a quelli di Mattei fino ai giorni nostri, la storia dell'energia è stata una sorpresa continua. Giocata sul grande scacchiere della politica internazionale come su quello "micro" della storia d'impresa, al dunque la mossa decisiva l'ha sempre fatta l'innovazione tecnologica. Oggi la combinazione tra fratturazione idraulica ("fracking") e nuove tecniche di perforazione ha permesso l'estrazione di gas da formazioni rocciose semi-impermeabili: lo shale gas. In cinque anni gli Stati Uniti - che sembravano avviati verso un futuro da acquirenti di energia sempre più costosa - sono passati dall'essere il più grande importatore di gas del mondo a Paese esportatore. Quali saranno le conseguenze di breve e lungo periodo per l'economia mondiale? Negli Stati Uniti il declino è stato fermato non dall'iniziativa politica, ma dall'innovazione tecnologica. Così come l'energia a basso prezzo sta diventando una fondamentale leva di sviluppo per gli usa del dopo-crisi, lo stesso potrebbe avvenire in Europa, se solo le regolamentazioni lo consentissero.