Il giro del mondo a km0 (eBook)

Il giro del mondo a km0 (eBook)

Dalla Vecchia IsabellaSuccu Sergio
Dalla Vecchia IsabellaSuccu Sergio
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788831671033
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È ormai di moda comprare alimenti a km0, per l’ambiente e per la salute, ma hai mai pensato di viaggiare a km0? Assurdo? Assolutamente no. L’avventura verso remoti continenti non è alla portata di tutti, ma chi non può viaggiare così lontano, non deve rinunciare all'idea di visitarli. C’è chi vorrebbe viaggiare ma non può per mancanza di soldi, perché ha paura dell’aereo o semplicemente perché è pigro. In questo libro c'è la soluzione. Seguendo i nostri consigli potrai compiere un vero e proprio giro del mondo a km0, visitando luoghi italiani copia, riflesso o, a volte, addirittura ispirazione di celebri località del mondo. Ed ecco che in Italia è possibile trovare Betlemme, il mostro di Lochness, il Triangolo delle Bermuda, i luoghi di Re Artù, la tomba di Dracula, il Grand Canyon, le piramidi, Stonehenge, il Farwest, Auschwitz, la Grande Muraglia, la Statua della Libertà e perfino un Mohai. Continui a rimandare anno dopo anno il viaggio in America, giusto? È molto tempo che non vai in vacanza all'estero? Sei forse terrorizzato dall'aereo? O semplicemente ami l'Italia e tutto ciò che offre, ti è sufficiente? Se hai risposto affermativamente anche a una di queste domande, questo è il libro che fa per te, con esso potrai ufficialmente diventare un viaggiatore a km0. Se il signor Fogg ha girato il mondo in 80 giorni, tu lo potrai fare in zero chilometri: vedrai l'Italia come non l'hai mai vista, la amerai ancora di più, al contrario del tuo amico scontento che vorrebbe fuggire via, dimenticandosi che qui c’è tutto e il mondo lo si può visitare restando a casa. Quante volte ci siamo sentiti dire «Vado al museo egizio di Torino perché tanto è come se andassi a quello de Il Cairo»? E allora, perché non andare a «visitare» anche il resto del mondo?