Riforma Orlando, la nuova prescrizione (eBook)

Riforma Orlando, la nuova prescrizione (eBook)

Giuseppe Miano
Giuseppe Miano
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788831659246
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La L. 103/17 ha modificato l’art. 159 c.p. , soprattutto i commi 2 e 3, ed ha così contemperato, nel modo più semplice e lineare, due distinti interessi spesso apparsi non solo contrapposti, ma anche inconciliabili. Oggi sono divenuti meno contrastanti l'interesse dell'imputato ad impugnare, ad introdurre il giudizio d'impugnazione al fine di ottenere una sentenza favorevole, e l'interesse dello Stato ad evitare che, anche a causa dello svolgimento del giudizio d'impugnazione, abbia a maturare la prescrizione. Risulta oggi infatti privato di valore, ai fini della prescrizione, il tempo necessariamente impiegatosi nel grado d'impugnazione; ciò però solo quando possa occorrere per il seguito che si veda impegnativo, ed entro i precisi limiti di tempo di mesi 18. Nel tempo occorso alla decisione sull'appello, se esso venisse accolto, con l’annullamento della condanna o con l’assoluzione, la prescrizione però non si sarà avvicinata. Il tradizionale principio “Contra non valentem agere non currit praescriptio” si applica oggi, per gli ultimi 18 mesi rispetto all’ultima sentenza, all’ipotesi che il giudice dell’impugnazione avesse annullato la sentenza precedente. L’annullamento in Cassazione, analogamente, comporta per il successivo giudizio di rinvio che la prescrizione sia differita in base alla nuova sospensione, che evidentemente dovrà precederla.