D'amore e di briganti (eBook)

D'amore e di briganti (eBook)

Cristiano Parafioriti
Cristiano Parafioriti
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788831612579
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
166 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Agli inizi della primavera del 2017, Cristiano Parafioriti, un quarantenne siciliano trapiantato ormai da vent'anni in Lombardia per lavoro, atterra nella sua isola per un breve periodo di riposo presso la famiglia d'origine, a Galati Mamertino, un piccolo borgo sui monti Nebrodi in provincia di Messina. È sposato, ha un figlio ed una smisurata passione per la scrittura; ha infatti già pubblicato due raccolte di racconti legati alla sua terra. Nel pomeriggio del suo arrivo incontra Calogero Emanuele detto "Bau", impiegato dell'archivio comunale del paese che lo invita a visitare qualche vecchio e curioso documento anagrafico custodito presso il suo ufficio. Incuriosito da quelle parole, Cristiano accetta e all'indomani, dopo un buon caffè mattutino, si reca all'archivio. Dopo una prima infruttuosa ricerca, un successivo sopralluogo pomeridiano porterà ad un insperato e fortunoso ritrovamento. All'interno di quel fatiscente luogo ha infatti scoperto, occultato all'interno di un libro ecclesiastico del '700, il diario manoscritto di un brigante siciliano (Giovanni Darco) stilato a cavallo tra il 1864 ed il 1865. La curiosità di saperne di più sul suo autore e sulle ignote vicende venute alla luce rigetterà Cristiano in una frenetica settimana di autentico pathos emotivo. Quelle pagine segrete infatti non sono solo la nuda cronaca delle vicende di lotta tra una banda di ribelli ed i nuovi padroni ma custodiscono, al loro interno, la testimonianza forte e viva di un amore stupendo e proibito: quello tra il brigante Giovanni Darco e la nobildonna Eufemia Celesti, moglie infelice di Gepi Montes, un prepotente aristocratico di Nicosia e acerrimo rivale del brigante stesso. Storie purpuree di sangue e d'amore si intrecciano, costellate da furibonde battaglie d'armi e di passione che condurranno inesorabilmente tutti i protagonisti di quelle pagine lise ad una ineluttabile e cruenta resa de dei conti.