Middle class heroes (eBook)

Middle class heroes (eBook)

Nicolò Michielin
Nicolò Michielin
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Sandro Teti Editore
Collana: Zig Zag
Codice EAN: 9788831492690
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
203 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Non saranno le giornate passate incolori a una scrivania a essere parte di voi, né tantomeno tutti quei momenti scivolati via, scomparsi nel nulla di giornate tutte uguali. Non lo saranno i vestiti costosi o la Porsche che avrete in garage e che avrete comprato lavorando in banca. Sarete una pazzia nella notte, il primo bacio a una donna, sarete una canzone che vi ha dato i brividi, o una rissa da bar. Sarete qualche cazzata che ora vi strappa un sorriso, e sarete l'amore di una notte e ciò che ne rimare nell'alba. Guardatevi indietro, non è questo ciò che vedete? Non è forse questo tutto ciò che vi rimane?». Un viaggio negli eccessi di due giovani ventenni scapestrati che lasciano Venezia per trasferirsi nella caotica vita notturna di Milano, protagonisti di un'età caratterizzata dalle costanti fughe allucinogene per collezionare esperienze di vita estreme, urgente ricerca di istanti emozionanti di pura estasi. Dissoluti e guidati dalla frenesia di cogliere le infinite possibilità che la notte promette di offrire, i due cercano spasmodicamente di accumulare esperienze che in futuro si tramuteranno in ricordi indelebili, segnati da un flusso continuo di grosse sbornie che il giorno dopo lasciano solo l'amaro in bocca. Il gusto abbacinante dell'eccesso consumato in droga, sesso, alcol e risse fa da sfondo a dissolute notti insonni passate al famigerato Plastic e in altri locali del centro, e caratterizza un'esistenza sregolata e libidinosa dedita a rifuggire la realtà meschina, paralizzante e asfittica per mezzo di nottate libere da pensieri e responsabilità, alla ricerca del vivo presente. Attraverso profonde riflessioni interiori e continui pensieri rivolti alla donna amata e idealizzata, il protagonista giungerà alla consapevolezza della precarietà e caducità della vita, e a quanto la falsa sicurezza della borghesia e l'ostentazione economica dei benpensanti abbiano fallito innanzi a una generazione di eroi della classe media che vive intensamente la notte come rifugio per istinto e introspezione, passione e intimità. prefazione di Tea Hacic-Vlahovic introduzione di Mauro Coruzzi