Confessioni (eBook)

Confessioni (eBook)

Ada Negri
Ada Negri
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: De Luca Enrico
Editore: Caravaggio Editore
Collana: I classici ritrovati
Codice EAN: 9788831456579
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 11,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
114 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Io appartenevo a lui, avevo l’obbligo di pensare come lui, di adornarmi secondo il suo stile, di uscire quando a lui ne veniva il capriccio, di leggere i libri da lui stesso scelti, di dirgli di sì quando il mio cervello avrebbe spontaneamente gridato: no. Mi aveva comprata, ero cosa sua. Il suo modo abituale di cingermi col braccio le spalle, attirandomi a sé, mi vuotava l’anima in un sorso, lasciandomi smarrita, senza volontà ma anche senza gioia – un povero niente che soffriva. […]» Ada Negri fu una poetessa, scrittrice e insegnante di umili origini, purtroppo oggi poco conosciuta. Confessioni è il titolo di un gruppo di cinque confessioni femminili che l’autrice volle inserire nella raccolta di novelle Le solitarie (1917), il suo primo lavoro in prosa. Si tratta di cinque ritratti eterogenei di donne molto diverse tra loro, ma che hanno in comune il dolore, la disillusione nei confronti della vita e un forte desiderio di essere sé stesse, sia che ciò voglia dire essere liberi di amare ed essere amati, essere amati senza essere posseduti, poter amare in modo assoluto e totalizzante, fare dell’arte la propria ragione di vita oppure offrirsi in silenzio al prossimo. EDIZIONE ANNOTATA Ada Negri (1870-1945) poetessa, scrittrice ed insegnante lodigiana, candidata per due anni (1926 e 1927) al premio Nobel per la letteratura. Fra le sue numerose raccolte poetiche: Fatalità (1892), Tempeste (1895), Maternità (1904), Dal profondo (1910), Esilio (1914), Il libro di Mara (1919), Stella mattutina (1921) etc. Debuttò nella prosa con la raccolta di novelle Le solitarie (1917), alla quale fecero seguito: Finestre alte (1923), Le strade (1926), Sorelle (1929), Di giorno in giorno (1932) etc. Enrico De Luca lavora presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria e si occupa, prevalentemente, di filologia e metrica. Collabora con numerose case editrici e ha curato le edizioni integrali e annotate dei primi quattro titoli della saga di L. M. Montgomery dedicata ad Anne Shirley (Lettere Animate 2018-2020) e di due racconti di M. R. James (ABeditore 2019). Per Caravaggio ha tradotto e curato testi di C. Dickens, J. Webster, L. M. Montgomery, Jerome K. Jerome, F. H. Burnett, E. Nesbit, L. M. Alcott, ecc.