Lettere a Francesco Florimo (1881-1884) (eBook)

Lettere a Francesco Florimo (1881-1884) (eBook)

Emma Nevada
Emma Nevada
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Carlino Fabiola
Editore: LeMus
Codice EAN: 9788831444361
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
276 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

IL LIBRO • Emma Corinna Wixom (1859-1940), in arte Emma Nevada, cominciò a esibirsi all’età di soli quattro anni cantando Star-Spangled Banner nella Baptist Church di Nevada City e da quel momento non si fermò più, conquistando la stima e l’affetto del pubblico dei teatri europei (e italiani in particolar modo) interpretando soprattutto le eroine delle opere belliniane. Francesco Florimo (1800-1888), storiografo e archivista della biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, nonché amico intimo e confidente di Bellini, incontrò a 81 anni la giovane esordiente (22 anni) nel 1881 in occasione delle rappresentazioni della Sonnambula al Teatro Bellini di Napoli. Questa edizione, seppure parziale e unilaterale (le lettere inviate da Florimo non ci sono pervenute), è un’ipotesi di ricostruzione cronologica del carteggio tra i due e si propone di contribuire alla memoria di uno dei soprani più popolari del mondo operistico fra gli anni ’80 e ’90 dell’Ottocento che, insieme a tanti altri, condivise la triste sorte di essere poi dimenticata. Queste lettere sono un mezzo insostituibile per conoscere la personalità dell’artista presentandoci il ritratto di una giovane e determinata donna tesa alla definizione del proprio ruolo e alla costruzione dell’immagine di sé, ma anche di donna affettuosa, profondamente religiosa e sempre disponibile verso il prossimo. Il carteggio, pertanto, offre utili informazioni e testimonianze che, seppure espresse come frutto personale di una reattività momentanea, contribuiscono alla ricostruzione di un quadro della vita teatrale e culturale del tempo e sulla condizione sociale e sul modus vivendi dei cantanti d’opera di fine Ottocento. LA CURATRICE Fabiola Carlino, dopo il diploma di pianoforte, si è laureata in Musicologia (Università di Pavia, sede Cremona) con Fabrizio Della Seta, ha ottenuto il master in “Manager della comunicazione musicale” (Università di Chieti-Pescara) e di “Esperto in finanziamenti europei” (Università Roma Tre). È stata consulente in comunicazione ed europrogettazione culturale per enti pubblici e privati e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce. Attualmente insegna Storia della musica nei licei musicali e coreutici.