Metafisica in gioco. Insegnare filosofia oggi (eBook)

Metafisica in gioco. Insegnare filosofia oggi (eBook)

Dario Siess
Dario Siess
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Edizioni Epoké
Codice EAN: 9788831327657
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Partendo dal tema della scuola, dei sui metodi (sospesi tra tradizione e innovazione), dei suoi obiettivi e dei tanti problemi che ancora l’affliggono, Siess trova un alleato proprio nella filosofia, da cui possono arrivare risposte importanti se si ha il coraggio di andare oltre il pregiudizio che la vede come una materia astratta e lontana dai nostri problemi quotidiani. La filosofia diventa così una “pratica” capace di calarsi nell’esperienza vissuta di chi vi si avvicina, che siano studenti o adulti. Introducendo l’uso di carte e tarocchi abbinati ai principali concetti filosofici, Metafisica in gioco propone giochi capaci di coinvolgere attivamente i lettori e guidarne la riflessione sulle sfide della propria vita quotidiana. Dario Siess suggerisce un metodo alternativo e coinvolgente per superare nella scuola il format storico-istituzionale del programma di filosofia (fondato principalmente sulla lezione ex cathedra): la partecipazione attiva degli studenti e l’adozione conseguente di modalità di apprendimento laboratoriali in forma individuale e cooperativa spostano il baricentro della lezione dal docente allo studente e favoriscono, quindi, un’esperienza in prima persona del linguaggio filosofico, facendo maturare la consapevolezza che la filosofia può essere una disciplina che fornisce strumenti utili per affrontare criticamente i problemi della vita reale. Traducendo le indicazioni teoriche complessive del saggio in un format didattico pensato per il primo corso di filosofia, viene proposto l’uso di immagini-simboli contenute in un set di 52 carte da gioco e di 22 tarocchi abbinate ai principali concetti filosofici con cui si possono ideare dei giochi che coinvolgono maggiormente e in modo attivo gli studenti.