Quaranta giorni nella giungla (eBook)

Quaranta giorni nella giungla (eBook)

Mat Youkee
Mat Youkee
Prezzo:
€ 10,99
Disponibile dal 23/09/2025
Prezzo:
€ 10,99
Disponibile dal 23/09/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Peroni Alessandro
Editore: Salani
Collana: Saggi
Codice EAN: 9788831027649
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
304 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

UNA STORIA VERA DAL CLAMORE INTERNAZIONALE «Un racconto di speranza» The Economist Giugno 2023, Amazzonia colombiana: quattro bambini vengono ritrovati vivi quaranta giorni dopo che l’aereo su cui viaggiavano è precipitato e i tre adulti a bordo sono morti, compresa la loro madre. La storia fa il giro del mondo, lasciandoci increduli. Lesly, tredicenne con un coraggio da vendere, ha tenuto in vita se stessa e i suoi fratelli piccoli per più di un mese, raccogliendo i frutti della giungla e costruendo ripari di fortuna per proteggersi dalle piogge incessanti. A riuscire ad avvicinarli è stata una squadra indigena capitanata dallo sciamano Don Rubio, quando l’esercito, ben più avanzato tecnologicamente, aveva quasi perso le speranze. Ma come è stato possibile? Quale intuizione ha permesso di avanzare in una zona impenetrabile della foresta? E soprattutto: quale sapere ancestrale ha aiutato i bambini a sopravvivere soli, così a lungo, in un luogo tanto inospitale? Muovendosi fra cronaca e romanzo, intrecciando al reportage capitoli più narrativi, in cui in primo piano sono i passi e le emozioni dei bambini soli nella giungla, l’autore ricostruisce le complicate operazioni di ricerca, mostra la tenacia di Lesly, aiutata dalle conoscenze trasmesse dalla nonna, e racconta la forza propulsiva che lega i più giovani alla vita, aiutati da una spiritualità istintiva che agli adulti troppo spesso sfugge.