Layla e Alioma in Europa (eBook)

Layla e Alioma in Europa (eBook)

Gino Pacifico
Gino Pacifico
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830698970
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
152 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel caos della guerra e della migrazione, questa intensa storia scritta da Gino Pacifico racconta le vite intrecciate di due donne che lottano con speranza e determinazione. Layla è una dottoressa siriana che ha visto morire il figlio e il marito durante il viaggio in mare verso l’Italia, mentre Alioma è una neomamma eritrea vittima di atroci violenze. Le due si incontrano a Lampedusa, ancora sconvolte dagli orrori delle loro terre, e si donano conforto l’un l’altra prima di separarsi. Layla va in Germania, dove il suo ex fidanzato lavora come chirurgo, mentre Alioma raggiunge Roma per trovare accoglienza in una casa-famiglia. Nonostante la distanza, Layla e Alioma continuano a scriversi, pur sperimentando sfide o nuovi inizi completamente diversi. L’autore ci proietta nel vivo della tragedia della migrazione forzata, mostrandoci la disperazione e la sofferenza dei rifugiati, ma anche la resilienza e la solidarietà che può risplendere nei momenti più oscuri. Questa toccante storia di sopravvivenza, di amore e di avversità, ci invita a riflettere sulle nostre responsabilità verso coloro che hanno diritto a un futuro. Con una scrittura coinvolgente e personaggi indimenticabili, questo libro ci ricorda che, anche nelle situazioni più difficili, c’è sempre spazio per la compassione e per promuovere il cambiamento. Gino Pacifico è nato a Mondragone (CE). Vive in Germania dove da decenni è coinvolto in diverse attività di volontariato. Ha insegnato italiano e storia nelle scuole tedesche nei Corsi di Lingua e Cultura Italiana. È laureato in Lingue e Letterature Straniere allo IULM di Milano. Ha girato diversi cortometraggi dedicati alla complessa tematica dell’emigrazione italiana in Germania dal dopoguerra alla fine del secolo scorso. Al Festival del cinema della BDFA, in Germania, nel 1989 e nel 1992 vince la Medaglia d’oro con i film: “Due valigie diverse” e “Andata e ritorno”. Il suo primo libro bilingue di versi, “Indivisibile/Untrennbar”, è stato pubblicato nel 2012. Con la sua seconda raccolta di poesie bilingue: “La vetrina dell’emigrante/Das Schaufenster der Emigranten” vince, nel 2015 a Napoli, il Premio Internazionale “Emily Dickinson”. Nel 2018 pubblica la sua terza silloge bilingue: “Il sangue del profugo rivela/Das Blut des Flüchtlings erzählt”. Nel 2021 viene pubblicata altresì la quarta silloge bilingue, sempre in italiano e tedesco: “Il risveglio di Saffo/Das Erwachen von Sappho”. Nel 2023 viene insignito dal Presidente della Repubblica dell’Ordine della Stella d’Italia.