L'istituto (eBook)

L'istituto (eBook)

Antonio Micali
Antonio Micali
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830696952
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,90
Dati:
332 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È tempo di grandi spostamenti presso l’Istituto di Anatomia e Istologia di Messina. Il trasloco nella nuova sede del Policlinico Universitario comporta infatti un lavoro delicato e a ritmi serrati per tutto il personale. Armando, Nicola e Salvatore, anche se con ruoli istituzionali diversi, sono decisivi per portare a termine con successo le complesse operazioni. Tra i tre è nato da tempo un sodalizio umano oltre che professionale, tanto da condividere vari momenti insieme fuori dell’orario di lavoro. Ma due fatti insoliti stanno per legare ancora di più i tre. La pagina della Cronaca di Messina riporta infatti la macabra scoperta di una gamba abbandonata dentro un cestino. A chi appartiene? Come è finita lì? La faccenda si fa via via più allarmante quando ci scappa il morto. Il RIS è in prima linea nelle indagini, e presto si rivolge proprio all’Istituto di Anatomia per capire se l’arto sia stato trafugato da lì e se l’omicidio sia collegato al suo ritrovamento. L’attenzione sul caso si fa sempre più alta e le indagini ben presto prendono una piega inaspettata, dai risvolti drammatici. Chi l’avrebbe mai detto che un giorno tre lavoratori dell’università avrebbero dovuto vestire i panni di veri e propri detective… Antonio Micali, nato a Roma nel 1957, è un anatomopatologo. Oggi è titolare della cattedra di Istologia ed Embriologia per il Corso di Studi di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo di Messina. In questi anni ha avuto modo di conoscere tutti gli aspetti dell’ambiente accademico. La sua attività di ricerca ha prodotto numerose pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali. È autore, sempre con Albatros il Filo, del libro Il sott’aula.