Come stelle aggrappate al cielo (eBook)

Come stelle aggrappate al cielo (eBook)

Martina Casanova Fuga
Martina Casanova Fuga
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830695412
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
216 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La musica può salvarci la vita. Quando Miriam accarezza i tasti del suo pianoforte, sente risvegliare in lei un “arcobaleno di poesia”. La musica ci trasporta in un mondo parallelo al nostro, talvolta ci fa sentire parte di un universo, dove emozioni e sentimenti sono condivisi, altre volte è una sorta di rifugio, una via di fuga dalla sofferenza e dal dolore. In queste pagine in fondo c’è un condensato di amore per la vita, pagine scritte con l’inchiostro della sofferenza ma anche della gratitudine. Il destino di Miriam e della sua insegnante Francesca sono accomunati da un grave dolore: una violenza sessuale che entrambe hanno subito. Tra di loro nasce così una sorta di alleanza, di intesa e di sostegno reciproco, perché la felicità è facile da condividere, ma il dolore spesso ti isola e ti emargina. La storia, di grande attualità, è intervallata sia dal racconto di Miriam, sia da alcune lettere scritte ai genitori che da brani di cantautori. Un intreccio di emozioni e pensieri che rendono questa storia una sorta di poesia con il sottofondo della musica delle canzoni che sembra di sentire mentre scorriamo le pagine e che abbiamo il desiderio di andare a cercare e ascoltare mentre leggiamo emozionati la storia di Miriam e Francesca. E se ci capita talvolta di sentirci una piccola stella, alziamo gli occhi al cielo nei momenti più difficili della nostra vita, così ci accorgeremo che anche le piccole stelle brillano forte nel cielo… Martina Casanova Fuga nasce e cresce a Costalta di Cadore. Figlia della valle ladina del Comelico, da sempre considera il ladino la sua lingua del cuore. Dopo la maturità classica, consegue la Laurea Magistrale in Filologia e letteratura italiana presso l’Università “Ca’ Foscari” di Venezia. Dopo varie esperienze di insegnamento in Veneto e in Alto Adige, da cinque anni vive e insegna in Val Gardena. Fin da bambina ha dimostrato un grande interesse per la musica, trasmessa soprattutto dal padre, a cui si è aggiunto quello per il teatro; infatti, ha partecipato a numerosi corsi per poi promuoverli a sua volta. Ha fondato il gruppo teatrale Senza Maschera e scritto svariati copioni teatrali. Ha collaborato alla realizzazione di alcuni spettacoli che hanno visto la partecipazione di cori di montagna e orchestre. Da sempre il tema ricorrente di gran parte delle sue opere è la donna, amata attraverso le pieghe della sua anima, fragile e forte. La scrittura fa parte della sua vita, fin dall’infanzia, attraverso racconti e poesie. A dodici anni ha vinto il Premio nazionale città di Fabriano con la poesia Lacrime di un padre. Tra i concorsi vinti recentemente, si segnalano il Concorso Internazionale di poesia “Il Federiciano”, il Premio letterario Nazionale UniVersi di Prato, il Premio Internazionale di poesia “La bellezza rimane” di Santa Margherita Ligure e il Premio Letterario “Vincenzo Rispo” di Napoli.