Pillole di Antropologia (eBook)

Pillole di Antropologia (eBook)

Gabriella Marucci
Gabriella Marucci
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830691131
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,90
Dati:
230 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Pillole di antropologia affronta le più svariate tematiche dal punto di vista di un antropologo. Dodici capitoli per dodici argomenti diversi che spaziano dalle pietre taumaturgiche all’effetto placebo, alla pratica antica dell’esorcismo, ai sorprendenti significati della risata, fino agli insoliti tentativi di soggiogare la morte o ai viaggi cibernetici. Dei vari soggetti sono descritti origini, storia, simboli, curiosità e stranezze che svelano le sfaccettature spesso bizzarre nascoste dietro fatti e azioni dati normalmente per scontati. Gabriella Marucci, professore associato dal 1985 al 2008 presso il Dipartimento di Culture Comparate della Facoltà di Lettere dell’Università di L’Aquila dopo anni di formazione e attività didattica presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Roma “La Sapienza”. È autrice di numerose pubblicazioni, tra le quali I popoli artici, (Novara, De Agostini 1979), L’Arcangelo (Roma, Bulzoni, 2003), premiato nel 2004 con il “Premio Scanno”, Il viaggio sacro (L’Aquila, Andromeda 2000); Il giubileo in Abruzzo, in La Critica Sociologica (2001), Le dodici notti (Roma, Universitalia, 2022). Dal 2002 al 2012 ha diretto la Collana Antropologia e Storia (Roma, Bulzoni) e la Sezione di Antropologia Storica dell’AISEA (Associazione Italiana di Scienze Etno-Antropologiche). Ha collaborato e partecipato a numerose trasmissioni della RAI TV Italiana, di TV2000 e tuttora prende parte a servizi radiofonici della Radio Vaticana. I suoi interessi spaziano dall’antropologia storica all’antropologia delle religioni, all’antropologia sociale.