Narrazione africana. Quale prezzo per la gloria (eBook)

Narrazione africana. Quale prezzo per la gloria (eBook)

Luigi Bonani
Luigi Bonani
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830686939
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
104 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’intrigante opera di Luigi Bonani proietta il lettore in Africa, dove un contesto guerresco sovrasta la storia e lascia emergere come il ridicolo si manifesti anche laddove regna la violenza, suscitando risate dal retrogusto amaro nel contemplare i vari attori (eroi, fanatici, vigliacchi) coinvolti sulla scena. Al comando di un amalgama di mercenari, idealisti o disperati, c’è Cristian, che cerca di soddisfare le sue velleità di condottiero e giustiziere delle “canaglie corrotte” ponendosi, per incominciare, a capo di una carica di cavalieri nella località di Agua Fria, che gli aprirà la strada fino al grado di Generale Maresciallo. A spingerlo verso questa impresa è anche il peso della sua personale “zavorra”: un ossequiente e retrivo indottrinamento impartito al catechismo. Questi marchi ideologici gli sono stati impressi da giovanissimo, esortandolo a fare del suo meglio per sfuggire a un’inesorabile condizione di peccatore... e disinformandolo. Tuttavia, le sue convinzioni stanno per essere smitizzate, le ambizioni di tanti che lo circondano destinate allo smascheramento, in uno scenario dove gli scontri non possono che diventare mattanza. Tanti gli interessi in gioco, da quello di ideare una repubblica presidenziale posta sotto il controllo dell’esercito e di un presidente-dittatore bianco, a quelli dei generali neri del direttorio, Mandura e Mobutu, che vertono sulla spartizione di territori e competenze. Quale piega prenderanno gli eventi? Essi, comunque, saranno condizionati dall’entrata in scena di Emmanuele (in ebraico “Dio con noi”) il quale si pone, inaspettatamente, come l’avveramento di un ritorno (la realizzazione di un’antica speranza). Luigi Bonani, milanese di adozione. Avvocato, già docente di diritto in un Istituto Teologico, la cui frequentazione si è concretizzata nel libro Diritto e Giustizia nell’Antico testamento. Come cultore di storia ha all’attivo quattro testi pubblicati, fra cui La svastica e gli esorcisti nonché Marx e i miracoli. Il presente Narrazione africana costituisce il primo approccio dell’autore alla narrativa.