Dossier Wojtyla. Il complotto (eBook)

Dossier Wojtyla. Il complotto (eBook)

Jean-Marie Benjamin
Jean-Marie Benjamin
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830683617
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
172 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

13 maggio del 1981, il giorno dell’attentato a papa Giovanni Paolo II. Una di quelle date che rimangono impresse a fuoco nella storia e nella mente di chi ha vissuto in quegli anni non solo per la risonanza mediatica che l’attentato ha avuto, o per l’impatto emotivo che investito credenti e non, ma soprattutto per le conseguenze che il gesto ha e avrebbe potuto scatenare. Tuttavia, ancora più di questo, sono le motivazioni dietro questo terribile avvenimento a essere rimaste confuse e inspiegate. Ed è a queste che si lega l’autore, cercando di ripercorrere gli avvenimenti che hanno portato a quella tragica giornata in maniera precisa e puntuale. Di nazionalità francese, Jean-Marie Benjamin risiede in Italia dal 1974. Compositore di musica classica e colonne sonore di film, regista di cinque film, ha pubblicato una decina di libri in Italia, Francia e Svizzera, è stato ordinato sacerdote a Rome nel 1991. Assistente del cardinale Agostino Casaroli (dal 1991 al 1995) per alcune “missioni” all’estero a richiesta di papa Giovanni Paolo II, Benjamin ha avuto occasione di approfondire con il cardinale alcuni aspetti dell’attentato che ha colpito il Pontefice. Informazioni che Giulio Andreotti ha confermato a Jean-Marie Benjamin. Nel 1976, Benjamin incontra a Roma padre Andrew Felix Morlion. Il domenicano, agente della CIA, collaboratore di papa Giovanni XXIII, che ha fatto costruire la Pro Deo Università, attuale Luiss Università di Roma. All’indomani dell’attentato, padre Morlion rivela a Jean-Marie Benjamin informazioni sconvolgenti su vari aspetti dell’organizzazione dell’attentato. Dopo un incontro con Antonio Marini, il Magistrato consegna a Benjamin una copia degli atti dei processi ad Alì Agca. Dopo vari incontri con politici italiani e della Chiesa, padre Benjamin decide di scrivere Dossier Wojtyla - Il complotto.