L'assassinio del messo esattoriale (eBook)

L'assassinio del messo esattoriale (eBook)

Mauro Cossiga
Mauro Cossiga
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830683280
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Dati:
126 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Greta, in paese, era conosciuta come l’affittacamere. Le avevano dato questo nome dopo che aveva trasformato la sua casa in un’osteria a seguito della morte del marito. Una scelta non facile nella società dei primi del Novecento, ma l’unica possibile per una donna abituata a lavorare duramente e con una forte dignità: non poteva di certo passare la sua vita vivendo dell’elemosina della gente, dopotutto era una madre… Ma a volte, la vita non segue la strada che ci siamo prefissati. Una storia che si sviluppa in un periodo storico ricco di avvenimenti importanti e grandi sconvolgimenti, ricordando al lettore che sono sempre esistiti anche gli umili e che le loro vite hanno un’incredibile valore. Mauro Cossiga nasce a Sassari il 4 febbraio 1968. Dopo le scuole medie si iscrive al liceo classico e, una volta diplomato, si laurea in Pedagogia nel 1996. Intorno ai 15 anni inizia il proprio percorso musicale entrando a far parte di numerose formazioni di genere pop-rock nate nella stessa città di origine. Autodidatta, si arrangia con la chitarra con la quale compie i primi passi verso la composizione di testi e musica. Dopo il 1996 ha collaborato ad altri progetti musicali del proprio territorio, tra cui l’arrangiamento ed esecuzione di alcuni brani popolari del periodo della resistenza antifascista che facevano da colonna sonora allo spettacolo teatrale Festa grande d’aprile per la regia di Sante Maurizi del teatro stabile di Sassari “La botte e il cilindro”. Il percorso teatrale inizia durante il periodo universitario con alcuni laboratori tenuti da diversi animatori; partecipa a numerosi saggi. La tesi di laurea riguarda le potenzialità delle tecniche teatrali nella didattica. La scrittura è sempre stata parte della sua vita, prima come accanito lettore e poi con le prime sperimentazioni attraverso la stesura di testi per brani musicali. Ha pubblicato alcune raccolte di poesie per Aletti Editori e poi alcuni racconti per Dantebus editori. Attualmente esercita la professione di insegnante di sostegno presso la scuola pubblica. È sposato e ha due figli, uno di 14 e uno di 21 anni.