Una breve stagione d'amore (eBook)

Una breve stagione d'amore (eBook)

Enzo Fiorentino
Enzo Fiorentino
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830679177
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,50
Dati:
554 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Zeno, amministratore di un’azienda precedentemente guidata dal suocero, affronta una giornata decisiva per le sorti della fabbrica. L’ha già salvata dal fallimento e ora, facendo leva sulla propria arguzia, deve convincere anche i soci più conservatori che è necessario cogliere le nuove sfide e investire in un processo di modernizzazione. Anche i pensieri sulla sua vita travagliata lo assorbono: ricorda il giorno della laurea e la costituzione, proprio in quel periodo, dell’ARMIR, il secondo Corpo di Spedizione Italiano in Russia, la crisi degli ideali di libertà e democrazia sull’onda del fascismo, le nozze con l’adorabile Adelaide poco prima della sua chiamata alle armi, dalla quale non ha cercato di sottrarsi nonostante le insistenze dei suoi cari. La mente di Zeno ripercorre le esperienze vissute al fronte, dove si è distinto per il suo coraggio e dove ha conosciuto gli orrori della guerra. Ripensa poi al suo ingresso nella Resistenza, a quando si è scontrato con i brutali comandanti slavi della compagnia e a quando si è innamorato dell’intraprendente Nanà – proprio mentre la moglie diventava vittima di un male incurabile. Enzo Fiorentino narra una storia intensa, emozionante e racchiusa in una cornice storica che non va mai dimenticata, con un protagonista carismatico ma molto umano. Enzo Fiorentino nasce il 21 luglio 1947. Si laurea in lingue e letterature straniere a Bari e in sociologia a Napoli. Docente di lingua e letteratura francese, è dirigente scolastico nei licei e negli istituti tecnici statali. Ottiene gli incarichi universitari a contratto per gli insegnamenti di sociologia dell’organizzazione e della leadership, di pianificazione e politiche sociali, degli insegnamenti di sociologia degli apparati pubblici e di sociologia della leadership presso l’università di Bari. Pubblica “Il progresso del Mezzogiorno”_ (anno vii – n. 13 – giugno 1083), per milella editore, “La dispersione scolastica come problema sociologico” (bari, 1995), su “noiinsieme” (anno i – n. 1 marzo 1993) “Oltre l’inquietudine per una nuova direzione della società”, per nuovocentrostampa, “Culto dei santi e folclore”, su frontiere “Nella vigna di Ivan Illich” (anno i, n. 2, 2004) e “Mounier e la personalizzazione della politica” (anno ii, n. unico, 2005) e per ragusa grafica moderna di bari “Per una sociologia della scuola attraente nella società complessa” (2006) e “La scuola accogliente, come scuola che “istruisce ed educa” (2008). Nel testo di Laneve c., “La scuola educa o istruisce? o non educa e non istruisce?”, Carocci editore (2010), pubblica “Per una scuola che educa ed istruisce”.