Diario di un moscovita per caso 1974-2020 (eBook)

Diario di un moscovita per caso 1974-2020 (eBook)

Giuseppe Torrieri
Giuseppe Torrieri
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830677173
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,90
Dati:
220 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Racconti appassionanti di vita vissuta, una vita mai banale, piena di stimoli e affrontata sempre con gli occhi meravigliati di chi sceglie di vivere in un paese diverso dal proprio. In questo caso la nuova patria è la Russia, con le sue piccole e grandi contraddizioni, ma anche piena di fascino con le proprie tradizioni così diverse dalle nostre, la cucina, l’arte, la religione, lo sport e tanto altro. Sarà difficile non farsi coinvolgere da una narrazione dove non mancano aneddoti divertenti, ma nemmeno acute riflessioni su questioni sociali e politiche di cui l’autore è testimone diretto, come il disfacimento dell’Urss, fino ad arrivare alla Russia di oggi. Sono nato in Abruzzo, in provincia di Pescara. Finite le scuole elementari mi sono trasferito in Sicilia, a Ragusa, con la famiglia. Subito dopo aver preso il diploma di perito chimico ho lavorato 5 anni presso lo stabilimento petrolchimico Anic, del gruppo ENI, a Gela. Nel 1970, in occasione di una gita a Mosca, ho conosciuto una ragazza, Masha, della quale mi sono innamorato a tal punto da lasciare il lavoro e l’Italia. Nel 1974, una volta sposato, mi sono trasferito a Mosca dove ho iniziato a lavorare presso l’ufficio di rappresentanza di una grossa società di Genova, importatrice di materie prime. L’anno dopo è nato nostro figlio Giorgio. Successivamente, di comune accordo, io e Masha abbiamo deciso di divorziare e nel 1988 ho sposato la mia attuale moglie, Natasha, con la quale ho avuto il mio secondo figlio, Aliosha. Nel quasi mezzo secolo di permanenza a Mosca: ho vissuto l’ultimo periodo comunista dell’URSS, il cosiddetto periodo di “stagnazione”, con Breznev; la breve ondata moralizzatrice di Andropov; l’altrettanto breve periodo del già malandato Chernenko; ho assistito ai tentativi di riforma del partito da parte di Gorbaciov e alla disgregazione finale del Paese; sono stato testimone degli avvenimenti tumultuosi che si sono succeduti durante il periodo di Eltsin; e dei cambiamenti avvenuti, passo dopo passo, nella Federazione Russa con l’arrivo di Putin. Nel 2020 sono tornato in Italia, a Pescara dove vivo attualmente.