Il futuro non esiste (eBook)

Il futuro non esiste (eBook)

Raffaele Ventriglia
Raffaele Ventriglia
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830676237
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Dati:
138 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Che cos’è il tempo? In quale modo lo attraversiamo, lo misuriamo, lo strutturiamo con le nostre vite? Fin dalle epoche più antiche gli uomini si sono posti queste e altre domande sulla dimensione forse più importante, eppure impalpabile, della nostra esistenza. L’epoca moderna, ancor più, ha spinto e spinge tuttora l’uomo a “sfruttare il tempo” oppure a “vivere nel presente” o ancora a “costruire il futuro”. Ma è veramente possibile costruire il futuro? E se stessimo invece costruendo il passato? Raffaele Ventriglia risponde a queste e a molte altre domande, e lo fa con un linguaggio semplice, brillante, discorsivo, alla portata di tutti pur spaziando attraverso la Fisica, la Matematica, la Filosofia, la Religione e la Psicologia. Senza mai smettere di coinvolgere il lettore. Un libro imperdibile per tutti coloro che, almeno una volta, si sono chiesti cosa veramente sia vivere il “proprio” tempo. Autore dagli interessi complessi e sfaccettati, Raffaele Ventriglia si laurea dapprima a pieni voti in Lingue e Culture dell’Eurasia e del Mediterraneo presso l’Università degli Studi “Ca’ Foscari” di Venezia, spinto dal richiamo verso la storia del Vicino Oriente; l’Analisi Geopolitica è però la sua principale area di interesse accademico, consegue così la laurea a pieni voti con lode in Scienze Internazionali e Diplomatiche (magistrale) presso l’Università degli Studi di Trieste. Successivamente frequenta corsi di alti studi di specializzazione in Sicurezza Geopolitica con Psicologia presso l’Interdisciplinary Center (IDC) Herzliya (Israele). Fin da giovanissimo sempre attento studioso e cultore del rapporto fra Filosofia, Psicologia e Scienza. Durante la stesura degli approfondimenti di questo libro gli impegni di studio dell’autore erano volti al conseguimento di una laurea specialistica in Psicologia Clinica (Università Marconi di Roma) a completamento dei suoi interessi scientifici. Fin da bambino coltiva l’arte della musica (pianoforte e violino).