Guardando da fuori (eBook)

Guardando da fuori (eBook)

Loredano Cioni
Loredano Cioni
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci. Strade
Codice EAN: 9788830672451
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,50
Dati:
410 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cos’è la vita, se non un incontro? Incontro di vite, di esperienze, di idee. Ogni persona è un insieme di incontri diversi che la forma, quasi a plasmarla… In uno spaccato della società italiana, raccontato con semplicità e chiarezza, l’autore sceglie di narrare la propria storia in terza persona, osservando le interazioni senza però dimenticare la forza dei sentimenti che queste creano. Loredano Cioni, nato a San Miniato di Pisa il 23-05-1942 da una famiglia di Ponte a Egola. In seguito, per cause diverse, ha abitato nella campagna di Pontedera, a Firenze, nel contado di Fiesole, nel Chianti a San Casciano Val di Pesa. A Pontedera venne a contatto con le prime problematiche sociali (lotte sindacali a cui parteciparono i figli dei contadini assunti alla Piaggio). Diplomato perito in telecomunicazioni a Pisa viene assunto alla OTE di Firenze nel novembre del 1962. Di questa azienda rimarrà dipendente, salvo i dieci anni di distacco sindacale, fino alla pensione seguendone tutti i cambi delle proprietà e societari fino al 2002. Nel 1966 si iscrive a scienze biologiche, specializzazione biomedica, frequentando come possibile, non essendo ancora prevista la normativa per studenti lavoratori. Nel 1968 segue le lotte dei metalmeccanici in azienda, viene eletto a far parte del CdF. Nel 1971 viene chiamato alla dirigenza provinciale della FIM CISL e al sindacato a tempo pieno. Eletto segretario responsabile provinciale di Firenze della FLM, il sindacato unitario metalmeccanici (per la componente FIM CISL) è membro dell’esecutivo nazionale del sindacato unitario. Nel 1982 rinuncia alla carica per motivi familiari e rientra in OTE BIOMEDICA dove assume la responsabilità della pianificazione della produzione. La crisi aziendale intervenuta subito dopo il suo rientro lo costringe a riprendere l’attività sindacale interna. Dal 1984 al 1986 organizza l’attività di difesa dell’azienda che viene infine rilevata dalla ESA e rilanciata. I primi approcci con la scrittura più organizzata sono conseguenti alla prima attività sindacale, sia come tentativi di interventi che come comizi e relazioni (1967-1968) e successivamente collegati alle sue esperienze e alle sue passioni. Il volume Zone umide toscane prende il via a valle di una ricerca di dettaglio durata alcuni anni (1987 – 1991), che si sviluppò all’interno delle zone descritte coinvolgendo interviste, ricerche autonome, sistemi e metodi di analisi dei dati. Dopo la pubblicazione della prima opera, un nuovo impegno attraverso qualche cosa di più vicino ad un “libro”. Uno scritto romanzato, Viaggio in Maremma, che racconta un mondo ormai scomparso (la transumanza fra il Mugello e la Maremma). Nel periodo in cui abita a Fiesole vedono la luce altre pubblicazioni: Signore nostro Dio, una ricerca sulla fede; Due storie una vita, l’amore con la nuova compagna; Gli uccelli dei prati e delle paludi, estensione di una parte del libro sulle paludi. Infine, inizia una sua biografia particolare, ma soprattutto una considerazione del rapporto con gli altri e con i contesti con cui viene a contatto. Il modo con cui osserva, gli detta il titolo GUARDANDO DA FUORI.