L'ideale del buon pastore in Gregorio Magno (eBook)

L'ideale del buon pastore in Gregorio Magno (eBook)

Virginia Vicinanza
Virginia Vicinanza
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830670020
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 11,82
Dati:
94 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un puntuale e lucido studio sulla figura carismatica di Gregorio Magno che, divenuto Papa Gregorio I, in un periodo controverso sia per la Chiesa di Roma sia per l’Italia, ha sempre messo al primo posto la sua funzione di “pastore di anime”, cioè di conduttore del suo “grex” attraverso i molteplici ostacoli interposti tra l’uomo e Dio. Molte sono le battaglie che ha dovuto affrontare anche all’interno del Clero, dove in pochi seguivano le sue regole sull’umiltà e sull’aiuto costante ai più deboli sia dal punto di vista spirituale che di sostentamento materiale. Una ricca bibliografia offre la possibilità di approfondire ulteriormente questa figura particolare di “buon pastore”, che è stato un tassello cruciale per la salvezza delle anime operando nelle maglie spesso insidiose della società terrena. Virginia Vicinanza è nata a Salerno l’8/05/1966, si è laureata in Lettere classiche (indirizzo Scienze del Medio Evo) presso l’Università di Salerno nel 1990. È docente di lettere dal 1992, attualmente insegna presso il Campus dei licei “Massimiliano Ramadù” di Cisterna di Latina, dove risiede dal 2005. Ha conseguito la specializzazione in “Metodologie psicopedagogiche di gestione dell’insegnamento-apprendimento nell’ambito didattico”: indirizzo area disciplinare Umanistica della scuola secondaria; diplomi di Perfezionamento in “Contenuti, metodi e strategie didattiche per l’insegnamento-apprendimento per Latino e Greco”, “Analisi del territorio Beni ambientali e culturali”, “Metodologie narrative nella didattica: indirizzo area disciplinare Umanistica della scuola secondaria”. Ama leggere, scrivere, praticare fitwalking.