L'uomo di Gàmala (eBook)

L'uomo di Gàmala (eBook)

Francesco Caputo
Francesco Caputo
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830667365
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
436 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Francesco Caputo nasce a Palermo, città dove vive tutt’ora, nel maggio del 1963. Laureato in Economia e di professione consulente aziendale, da sempre appassionato di storia ha pubblicato nel 2016 Piccole imprese d’Italia - Perché nel nostro Paese le PMI non riescono a crescere, un breve saggio storico-economico sull’Italia imprenditoriale. L’amore per la scrittura, insieme ai molti viaggi verso Oriente effettuati per lavoro o per piacere, lo hanno spinto alla realizzazione del suo primo romanzo, L’uomo di Gàmala. La vita di Yehoshua Bar Yussef - passato alla Storia con il nome di Jesus - narrata dal punto di vista dell’uomo, cercando di colmare i vuoti e affrontando le contraddizioni che la dottrina ufficiale lascia irrisolti. Dopo l’infanzia trascorsa a Gàmala, verso i tredici anni Yehoshua viene allontanato dalla famiglia per motivi di sicurezza e inizia un lungo viaggio al seguito di una carovana di mercanti. I suoi spostamenti lo porteranno ad attraversare l’India e a giungere nell’odierno Nepal, sulle montagne himalayane, dove Yehoshua farà la conoscenza di vari personaggi che saranno determinanti nella sua formazione e nello sviluppo delle sue idee future. Dopo quasi vent’anni di assenza dal suo Paese, il rientro in Giudea e la constatazione del tipo di vita cui è costretta la sua gente, lo porterà ben presto a frequentare ambienti e persone ai limiti di quella società, quali il movimento esseno e i suoi leader: Eleazar e Barabbas. Un romanzo avvincente il cui finale, scolpito nella Croce, azzarda una decisa deviazione dal tragitto tracciato dalla dottrina cattolica, consegnandoci un Cristo profondamente umano, assetato di giustizia, luce abbagliante e voce vigorosa allora come oggi, capace di scuotere la vita di molti.