Il segreto di Julia (eBook)

Il segreto di Julia (eBook)

Massimo L'Abate
Massimo L'Abate
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830663084
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 17,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
342 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alessandro è un uomo maturo, ha cinquantaquattro anni ma sembra poco più di un ragazzo e prova un amore sconfinato per la sua piccola Lavinia, avuta da una relazione ormai terminata. È un pubblicitario, un art director, ha una grande passione per le auto d’epoca e, come molti, nutre dei forti pregiudizi nei confronti dei rumeni. Finché un giorno conosce Julia, una giovane ragazza transilvana che sta vivendo una relazione sentimentale complicata ed è in rapporti non idilliaci con la propria famiglia di origine. Nonostante la grande differenza di età, tra i due scoppia in breve tempo una complicità che li porta a non poter più fare a meno l’uno dell’altra, ma nubi nere si addensano all’orizzonte. Massimo L’Abate, nato a Roma, dice di sé che forse ha iniziato prima a disegnare che a parlare. Entrato da giovane nel mondo della pubblicità, lavora come art director per varie agenzie internazionali, fino ad aprire, a 27 anni, il suo laboratorio creativo. Un’altra passione, quella per le automobili, qualche anno dopo, lo porta a fondare una società che fornisce ricambi, consulenza e restauri per le auto d’epoca inglesi. A 58 anni l’arrivo di una figlia che ha totalmente stravolto la sua vita e che considera l’esperienza più straordinaria e bella, la più impegnativa e gratificante. La vena artistica e creativa che lo ha sempre accompagnato cerca sfogo anche nella scrittura, senza avere la pretesa di essere “letteratura”, ma semplicemente cercando di raccontare pezzi di vita vissuta, tra realtà e fantasia.