Sindic, la storia non si cambia! (eBook)

Sindic, la storia non si cambia! (eBook)

Marzia Toci Del Medico
Marzia Toci Del Medico
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci. Strade
Codice EAN: 9788830661127
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
232 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nella primavera del 1944 un drappello di sette partigiani ottenne ospitalità da un colono che lavorava le terre del Marchese Frescobaldi nel comune di Rufina (FI). Truppe tedesche della Hermann Goering presenti nella zona per effettuare rappresaglie a danno degli abitanti sospettati di prestare aiuto ai partigiani, uccisero barbaramente due partigiani e nove civili, fra cui una bambina di appena due anni, fecero razzia di tutto ciò che trovarono e appiccarono il fuoco a case e capanne. Tre dei cinque partigiani superstiti, fra cui Sindic, furono fatti prigionieri e corsero il rischio di essere deportati in Germania. Dopo 73 anni da questo evento, Marzia, la figlia di Sindic, scopre fortuitamente che suo padre ormai scomparso viene raccontato come spia, traditore e collaborazionista dei tedeschi. Da quel momento, inascoltata dalle istituzioni, inizia una instancabile ricerca della verità fino al ritrovamento di importanti documenti che provano la totale estraneità dei fatti da parte di suo padre e degli altri partigiani! Marzia chiede l’intervento del Presidente della Repubblica, e Sergio Mattarella accoglie le sue richieste. Marzia Toci del Medico è nata a Firenze nel 1950 ed è madre di due figlie, Elena e Beatrice. È diplomata in lingue straniere ed ha lavorato come Assistente Amministrativa e Segretaria del Capo del Personale presso una grossa azienda fiorentina e presso la Pubblica Amministrazione. Attualmente vive a Campi Bisenzio con il marito Ivano. Ha l’hobby del riciclo artistico e del giardinaggio. Fa parte della compagnia amatoriale denominata Antiossidante del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. SINDIC, la storia non si cambia! è la sua prima opera.