Il calore di un drago (eBook)

Il calore di un drago (eBook)

Dieghino Nencetti
Dieghino Nencetti
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci. Imago
Codice EAN: 9788830655690
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 8,42
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
50 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Re eremita ed Ellia si conoscono per caso, ma non per caso diventano amici, al punto tale da voler condividere un breve tratto di vita insieme: sono due anime affini, semplici, accorti alle piccole cose e consapevoli delle loro capacità. Vivono a contatto con la natura integrandosi completamente ai ritmi che essa impone, scandendo il tempo con il susseguirsi delle stagioni. Ma come in tutte le storie che si rispettino esiste l’imprevisto, un qualcosa che cambia il gioco e trasforma tutto come per magia. Nel racconto breve di Dieghino Nencetti “Il calore di un drago” gli elementi fantastici vengono raccolti, elaborati ed accordati alla storia di due ragazzi dei nostri giorni, Nicola e Barbara, i quali inconsapevoli si ritrovano a ripercorrere le stesse strade del Re e di Ellia. Una storia dai toni delicati con note di acceso romanticismo, rappresenta un Autore attento ai particolari e all’ambiente che lo circonda. Dieghino Nencetti nasce a Firenze il 14 luglio del 1964, ha la fortuna di crescere in una famiglia in cui la passione per la letteratura è molto sentita. I suoi genitori notano subito in lui una spiccata attitudine nel saper narrare e una fervida immaginazione. Dieghino, nella figura paterna, trova fin dall’inizio un valido supporto e un suo accanito sostenitore. Fin dall’infanzia comincia ad esprimersi con la scrittura in racconti di tipo fantasy e saggi nei quali esprime la sua sensibilità. Nonostante l’attività letteraria fin da sedici anni intraprende l’attività di orafo, come da tradizione familiare, da ciò il suo racconto del 2004 Guai a chi tocca il mio banco nell’antologia Pensieri d’autore (ed. Ibiskos). Per lui scrivere è un qualcosa di molto intimo, personale, perciò non ha mai considerato la sua attività letteraria come una professione, ma soltanto una grande passione da coltivare.