Opliti, vita e morte nella Falange di Sparta (eBook)

Opliti, vita e morte nella Falange di Sparta (eBook)

Massimo Zenobi
Massimo Zenobi
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830649354
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Cosa ci è accaduto, amico mio?». «Il dio Ares ci ha resi partecipi delle sue gioie!», gli risponde il sarcasmo di Xanthos che guarda il viso rotto dell’amico. «Dov’è la nostra giovinezza e spensieratezza? Dove finirono?», si tormenta Areion. «La patria le ha sacrificate al suo futuro e sopravvivenza», gli risponde Xanthos. «Ci meritavamo tutto questo?», Areion guarda l’amico negli occhi col solo aperto. «È il destino per il quale siamo nati. Non potevamo sceglierne altri», gli risponde Xanthos. Areion è un giovane come tanti altri nato a Sparta. Fa parte della casta degli Uguali e assolve il suo obbligo militare nei ranghi della Falange Oplitica. Purtroppo per lui e per i suoi compagni non è un periodo di pace quello che stanno vivendo. Siamo nel V secolo d.C. e Sparta deve affrontare una serie di crisi gravissime che ne mettono in discussione l’autorità nel Peloponneso e in Grecia. In breve tempo, Areion si ritroverà nei campi di battaglia, spalla a spalla con i suoi commilitoni, pronto a tutto pur di onorare la propria patria e di salvare se stesso da un destino barbaro già scritto. Massimo Zenobi è nato nel 1965 a Jesi. Ha svolto il servizio militare durante il quale ha imparato il valore della disponibilità per la collettività. È stato a lungo impiegato come contabile nell’industria, fino a conoscere peculiarità e vizi del nostro sistema economico. Per effetto della recente crisi economica ha dovuto diversificare la propria attività lavorativa. Ha viaggiato per alcune strade straniere incontrando i popoli che vi vivono, tra le vestigia del loro passato. Osservatore della situazione politica nazionale e internazionale, approfondisce da sempre i temi di Storia e di Storia Militare per comprendere meglio il contesto contemporaneo in cui l’uomo moderno si dibatte.