L'apripista (eBook)

L'apripista (eBook)

Loretta Lazzerini
Loretta Lazzerini
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci
Codice EAN: 9788830635326
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
160 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa è la storia di una donna di origini sempilici ma, che con il suo lavoro e la sua dedizione, ha raggiunto – per prima – le vette più alte del mondo della ?nanza. Una storia personale, ma che attraversa e si intreccia con la recente storia italiana. È un documento memoriale di straordinaria ef?cacia e di indubitabile preziosità che restituisce un’intima coerenza tra la vicenda biogra?ca della protagonista con i momenti e le linee di tendenza di una storia più generale. La guerra, gli anni della ricostruzione, il boom economico, le accellerazioni del mondo ?nanziario internazionale sono parte integrante della biogra?a di un’intera nazione. Una vicenda appassionante, quasi un romanzo. Una vita non comune, non rintracciabile nelle vicende di chiunque. Un modo di essere, di affrontare la vita, in cui molti lettori – e sopratutto lettrici – potranno trovare motivo di stimolo, di ri?essione e, perchè no, di emulazione. Identi?carsi con la vita di qualcun’altra non è affare semplice né, in ?n dei conti, realizzabile, ma è anche un servizio vitale tra le maglie della fantasia e della propria, personale esperienza. Loretta Lazzerini nasce nel pieno periodo fascista in un’umile famiglia della campagna umbra, per poi diventare un’imprenditrice di successo e, in assoluto, la prima donna italiana a essere entrata nella Borsa Valori. Donna, madre, lavoratrice instancabile ha messo a disposizione la sua esperienza femminile in un mondo dominato da uomini, ma anche a servizio della cultura italiana nel mondo e della solidarietà attiva nei confronti delle persone meno fortunate.