Non c'è parcheggio in via Caetani (eBook)

Non c'è parcheggio in via Caetani (eBook)

Vincenzo Di Mattia
Vincenzo Di Mattia
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci
Codice EAN: 9788830632486
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
48 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

è la notte del 9 maggio: una Renault rossa attraversa le vie di una Roma blindata. L’uomo alla guida è imperturbabile, ma sul sedile accanto c’è una Beretta col colpo in canna: il carico che porta nel bagagliaio è troppo prezioso e l’auto rischia di scontrarsi con una pattuglia col mitra spianato. Con le mani strette al volante, il traghettatore rivive tutta la vicenda di cui è stato protagonista: il rapimento, la fuga, il carcere del popolo, gli interrogatori del prigioniero, la sentenza di morte, l’esecuzione. La destinazione di questa traversata notturna è un punto politicamente simbolico: via Caetani, tra piazza del Gesù e via delle Botteghe Oscure. Due ideologie, due strategie. Un viaggio surreale nella solitudine di una insolita spedizione. Vincenzo Di Mattia, con il suo lavoro, cerca di unire la completezza di un saggio alla leggibilità di un romanzo ricostruendo le vicende del caso con puntualità e delicatezza. Vincenzo Di Mattia è nato a Gravina in Puglia, paese di grandi scontri sociali per le occupazioni delle terre, di cui è stato testimone con il romanzo La lunga guerra col pane: Premio Città di Bari. Vincitore nel 1960 di un concorso Rai, lavora nella rete TV per 40 anni, prima come programmista, poi come dirigente nella produzione dei grandi sceneggiati (Dostoevsky, Mann, Dürrenmatt, Verga, Gadda, Bacchelli). Con SugarCo ha pubblicato Jesulandia, romanzo in cui l’autore, con estro spericolato, gioca con l’ipotesi, in un futuro mondo scristianizzato, di una religione ridotta a feticismo disneylandiano. Un acceso dibattito ha provocato il libro Tutti chiedono 1 euro, Dissensi Edizioni, Napoli, sulle ipocrisie e le operazioni autobenefiche di certe Onlus, autentiche compagnie finanziarie. Con Quando amore non mi riconoscerai, Piemme 2014, scrive un disperato diario sulla devastazione che l’Alzheimer compie sulle capacità intellettive della moglie, colta nel pieno della maturità di docente universitaria (Storia medievale alla Sapienza di Roma). Libro che ha suscitato grande emozione nei lettori, e che è stato perno di numerosi convegni e incontri sulla enigmatica genesi di questa malattia.