Letture di felicità. Sulle orme dei grandi filosofi (eBook)

Letture di felicità. Sulle orme dei grandi filosofi (eBook)

Alberto Daunisi
Alberto Daunisi
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830615854
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
144 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Si può parlare di felicità in due modi diversi: investigarla con erudizione secondo trattati più o meno noiosi oppure insegnarla con saggezza secondo consigli e norme di vita che possono aiutare gli infelici a diventare felici. Questo libro ricalca la seconda opzione. E lo fa rivisitando in chiave moderna i concetti di felicità di quattro grandi filosofi del passato (Epicuro, Plutarco, Schopenhauer e Russell), depurandoli della loro prosa magniloquente e proponendoli sotto forma di semplici riflessioni, in modo che tutti quelli che soffrono d’infelicità possano trovare in essi un insegnamento da seguire per guarirne in forma durevole. Il messaggio che viene fuori dal pensiero dei quattro filosofi, seppur da prospettive diverse, è univoco: in questa nostra nostalgica società, piena di inquietudini e di afflizioni, la felicità è ancora possibile, nonostante molti intellettuali vogliano indurci a credere il contrario, e chi non la trova deve cercarne la causa in tre possibili errori che ogni essere umano è portato a commettere: chiedere alla vita più di quanto essa possa dare, non accorgersi che si può vivere felicemente vivendo il meno infelicemente possibile, pensare di poter essere felici senza sconfiggere completamente il dolore. Le riflessioni di questo libro, comprese quelle personali dell’autore, non solo vogliono aiutare, chi non è capace, a evitare gli errori citati, ma vogliono orientare le menti umane a liberarsi stabilmente della loro infelicità e a conquistare quel briciolo di felicità a cui hanno diritto. Alberto Daunisi, nato nel 1951, laureato in ingegneria aeronautica all’Università di Palermo. Autore di diversi articoli di scienza aeronautica e di matematica pura (teoria dei numeri), pubblicati in riviste specializzate, nonché autore di un recente saggio sull’Ultimo Teorema di Fermat. Titolare e inventore designato, in Italia e in Europa, di alcuni brevetti per invenzione industriale, oltre che imprenditore e manager di aziende industriali. Del periodo scolastico, durante il quale ha frequentato il liceo classico, ha conservato un’autentica passione per la filosofia. Da qui è maturata l’idea di questo libro, sviluppata col supporto e col pensiero di quattro grandi filosofi del passato. Siciliano d’origine, vive e lavora tra Bologna e San Paolo (Brasile).