Una partita lunga un secolo. Cent'anni della Salernitana (e di Salerno) (eBook)

Una partita lunga un secolo. Cent'anni della Salernitana (e di Salerno) (eBook)

Narni Mancinelli LuigiScelzo Angelo
Narni Mancinelli LuigiScelzo Angelo
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Codice EAN: 9788830615342
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
156 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel calcio c’è una classifica che, alla fine, conta più di tutte: è quella distinta non dai punti, ma dal tempo, dall’arco di vita che segna il cammino di una società e di una squadra e ne modella i tratti, fino a definirne identità e carattere. Il secolo di vita lo vedo ben portato sulle spalle della Salernitana; e proprio perché la squadra granata rimanda l’immagine di una squadra che, indipendentemente dalla categoria, ha sempre qualcosa da dire o da trasmettere. Solo in due occasioni, la prima nel lontano 1946-1947 e più recentemente nel campionato 1998/99, la Salernitana ha conosciuto la serie A. Ma è fuor di dubbio che la considerazione di cui essa è circondata va ben oltre la sfera di questi due traguardi massimi. Non sono state poche, e tantomeno secondarie, le strade alternative attraverso le quali la Salernitana è riuscita a imporsi all’attenzione e a far parlare di sé […] […] Come si afferma già dalle prime pagine, “è una storia che inizia dalla fine”. Si è trattato di una sorta di stato di necessità, dal momento che proprio nell’anno del centenario stava per accadere l’irreparabile, la retrocessione in serie C. Una specie di “catastrofe” – assolutamente non annunciata – ed evitata solo ai rigori nella partita finale dei play-out a Venezia. La cronaca ha fatto valere i suoi diritti anche nei confronti della storia. Ma in fondo ogni libro è un giornale con più pagine. Quando si leggono con piacere e tutte d’un fiato significa che sono pagine (e libri) da conservare. E questo di Angelo Scelzo e Luigi Narni Mancinelli, nella biblioteca granata occupa un posto di tutto rilievo. (dalla Prefazione di Dino Zoff) Angelo Scelzo, giornalista, editorialista di “Avvenire” e “Il Mattino”, autore di numerose pubblicazioni su temi della comunicazione e della realtà ecclesiale in Italia e nel Mezzogiorno. Ha iniziato la sua attività editoriale come collaboratore sportivo della pagina salernitana de “Il Tempo”. Gli ultimi incarichi ricoperti sono stati quelli di Sotto-segretario del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali e, dal 2013, di vice Direttore della Sala stampa della Santa Sede. Luigi Narni Mancinelli (Salerno, 1975) lavora come editor e scrittore. Ha pubblicato per Jota Editore i racconti Il Vampiro nella raccolta Liquidi inversi (2011) e Quetzalcoatl nella raccolta Lavoro carnivoro (2012), per Plectica editrice Una disperata felicità. Storie di uomini e donne in fuga (2014). Per la rivista web “Qui e ora” (quieora. ink) ha pubblicato Mostri del Novecento e Distopie reali (2017). Scrive sul quotidiano online Paese Sud (paesesud.it).