Quale società globale oggi? Spunti di riflessione da analisi di autorevoli economisti, sociologi, politologi (eBook)

Quale società globale oggi? Spunti di riflessione da analisi di autorevoli economisti, sociologi, politologi (eBook)

Carla Casiroli
Carla Casiroli
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove voci. I saggi
Codice EAN: 9788830606302
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
59 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo la globalizzazione dei capitali, delle merci e delle immagini, non dovrebbe essere giunta l’era della globalizzazione dell’umanità? Il drammatico e attualissimo interrogativo di Bauman, che più volte risuona tra le pagine di questo libro, stimola un’ampia riflessione sulle dinamiche socio-economiche e culturali del nostro tempo. “La grande tragedia dell’oggi” scrive l’autrice, “è proprio la mancanza, soprattutto da parte di chi ha in mano le redini del potere globale, della volontà/capacità di analizzare in modo critico le questioni mettendole in relazione tra di loro, individuandone i nessi così da iniziare – sottolineo ‘iniziare’– un lavoro di ricucitura, di ‘integrazione globale’ come dice e scrive Papa Francesco”. Con il prezioso contributo intellettuale di illustri economisti, politologi e sociologi, il saggio di Carla Casiroli con estrema chiarezza descrive la realtà in cui viviamo, come vi siamo giunti, quali strade sono state percorse e quali si aprono davanti a noi, sollecitando tutti a prendere parte attiva nella costruzione di una società riconciliata e integrata. Carla Casiroli è nata nel 1934 a Lecco. Laureata in Lettere Moderne, ha svolto la professione di insegnante di materie letterarie. Da sempre interessata alle problematiche sociali e artistiche (cinema, televisione), dagli anni ’90 si impegna in attività di solidarietà presso Associazioni ed Enti di volontariato. Iscritta all’A.I.A.R.T. (Associazione italiana radiotelespettatori), ha composto per la rivista nazionale dell’associazione diversi articoli di analisi di opere cinematografiche. Ha collaborato con il “Circolo LA PIRA” di Lecco, scrivendo articoli di carattere socio-politico, economico e ambientale sul “Foglio”, organo di divulgazione del circolo stesso. Nel 2004 ha pubblicato per le edizioni “Maremmi” – MEF – di Firenze il volume L’ABC dell’Islam, ieri e oggi. Dal 2000 è volontaria dello “Sportello Scuola e Volontariato di Lecco” gestito dal C.I.F. (Centro italiano femminile) di Lecco.