Il nuovo sogno americano. Come l'intelligenza artificiale cambierà il mondo (eBook)

Il nuovo sogno americano. Come l'intelligenza artificiale cambierà il mondo (eBook)

Scott KevinShaw Greg
Scott KevinShaw Greg
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Lucca Paolo
Editore: HarperCollins Italia
Codice EAN: 9788830536579
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 11,00
Dati:
416 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

CON LA PREFEZIONE DI J.D. VANCE Con lo sguardo di un innovatore della Silicon Valley che è nato nel cuore rurale dell’America, Kevin Scott, Chief Technology Officer di Microsoft, affronta uno dei temi più importanti per la società odierna: il futuro dell’intelligenza artificiale. Oggi si intravedono due correnti di pensiero prevalenti: per alcuni l’impiego dell’intelligenza artificiale non può che portare a una graduale ma inesorabile riduzione dei posti di lavoro; per altri si tratta invece di una soluzione vantaggiosa, destinata a generare maggiore produttività. Ma secondo Kevin Scott esiste una terza via, un modo di guardare alla tecnologia che rivoluzionerà ogni aspetto dell’esistenza umana. In Microsoft, Scott si occupa di sviluppare sistemi e programmi di IA, e tuttavia, essendo cresciuto in Virginia, ha ben presente quale potrebbe essere il loro impatto sul mondo del lavoro. Sì, le intelligenze artificiali cambieranno radicalmente il sistema economico e lavorativo delle generazioni future, ma cosa accadrebbe se i leader mondiali dessero la priorità al futuro delle nuove tecnologie e delle politiche pubbliche, e lavorassero insieme per trovare delle soluzioni in vista dell’ormai imminente “età dell’IA”? Per affrontare le sfide globali che riguardano il cambiamento climatico, la salute dell’uomo, i settori dell’agricoltura, dell’istruzione e dei trasporti, solo per citarne alcuni, è più che mai necessario che le istituzioni internazionali acquisiscano maggiore consapevolezza e imparino a collaborare sul tema del futuro della IA e del lavoro. Solo così, spiega Scott, l’IA potrà diventare un’opportunità e, se sapremo sfruttarla, non solo permetterà al sogno americano di continuare a vivere, ma aiuterà l’umanità a risolvere alcuni dei suoi problemi più pressanti. “Kevin Scott è riuscito a trovare un equilibrio tra ‘i robot ci ruberanno il lavoro’ e ‘l’intelligenza artificiale è fantastica, non c’è niente di cui preoccuparsi’. Credo che nei prossimi decenni riconosceremo sempre più la saggezza della sua visione.” —J. D. Vance, autore di Elegia americana “L’analisi delle IA e del futuro delle comunità rurali di Kevin Scott fornisce una prospettiva insolitamente personale ed empatica su come possiamo, insieme, creare un’opportunità per noi stessi, per la nostra società e per il mondo.” — Satya Nadella, Chief Executive Officer di Microsoft